Come fai, sbagli
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti È assodato che nel rapporto tra genitori e figli adolescenti sia in vigore la norma in base alla quale i ragazzi, a priori, contraddicano gli adulti su tutti i fronti, fino ad arrivare a…
San Venanzio martire
San Venanzio martire, che la Chiesa festeggia il 18 maggio, è particolarmente venerato a Camerino nelle Marche e a Raiano in Abruzzo, luoghi di cui è il patrono. Proprio in provincia del- l’Aquila è ubicato il suggestivo eremo omonimo, meta…
Mamme ma in modo diverso
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti La festa della mamma appena trascorsa è stata per noi un momento di tenerezza, di ironiche polemiche (è nostra tradizione il menù in rosa, il cui pezzo forte è il risotto alle fragole, molto…
Giocare al Giro d’Italia
di Maria Pia e Gianni Mussini Torna il Giro d’Italia, appuntamento imperdibile nella liturgia di ogni anno. Stavolta è partito dall’Ungheria, con un tocco di giusto europeismo: perché se siamo italiani, siamo anche europei, perbacco. E cittadini del mondo. Ma…
Non chiamatelo “apericena”
di Patrizia Ferrando Dare un nome a cose e occasioni, in un modo di esprimersi condiviso, è un elemento del vivere in un gruppo sociale. Premessa seria, per scivolare verso un assioma semiserio e affrontare un argomento leggero: capita che…
Beata Anna Rosa Gattorno
Il 9 aprile 2000 San Giovanni Paolo II ha beatificato a Roma la genovese Anna Rosa Gattorno, fondatrice della congregazione delle Figlie di Sant’Anna, che la Chiesa ricorda il 6 maggio. Nacque a Genova il 14 ottobre 1831, da una…
L’amore non ha età?
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti La recente rielezione di Emmanuel Macron a presidente della Repubblica francese ha nuovamente focalizzato l’attenzione dei media sulla differenza di età con la premiere dame Brigitte. Durante la campagna elettorale per il primo mandato…
Il galateo sotenibile
di Patrizia Ferrando Il galateo attuale, secondo autorevoli pareri, potrebbe essere definito ecologia dei rapporti sociali e delle relazioni. In realtà, fuori di metafora, cresce anche la convinzione di dover declinare il concetto di buone maniere attraverso una seria coscienza…
Liberi di lasciarsi amare
di Maria Pia e Gianni Mussini L’altra sera davanti alla TV, un po’ stanchi. Per queste occasioni Gianni tiene in serbo un film adatto anche alla moglie che, come noto, disdegna la televisione e, quanto a film, li vorrebbe non…
Un lunedì in musica
Il Lunedì dell’Angelo appena trascorso sarà ricordato, oltre che per le tradizionali gite fuori porta, per le grigliate in compagnia e i picnic nella natura (ai quali abbiamo dovuto rinunciare negli ultimi due anni a causa delle restrizioni pandemiche), anche…