Santa Margherita e il drago
Di Daniela Catalano La prima persona che mi ha parlato di santa Margherita di Antiochia, la protagonista di questa settimana, è stata mia nonna che, quando ero bambina, mi raccontava della festa in onore della patrona del suo paese d’origine,…
Baccilieri, novello “curato d’Ars”
DI DANIELA CATALANO Il 13 luglio ricorre la memoria liturgica di Ferdinando Maria Baccilieri, fondatore della congregazione delle Suore Serve di Maria di Galeazza e definito “un Curato d’Ars in compendio”. Ferdinando nasce il 14 maggio 1821 a Campodoso nel…
Floribert, primo martire congolese
Di Daniela Catalano L’8 luglio è la data fissata per la memoria liturgica di Floribert Bwana Chui Bon Kositi, il primo martire congolese ucciso a causa della corruzione e beatificato il 15 giugno scorso, a Roma. Floribert nasce il 13…
Basilide: il soldato martire
Di Daniela Catalano Il santo di questa settimana è san Basilide di Alessandria, protettore della Polizia penitenziaria che lo celebra il 30 giugno. Le notizie su di lui provengono dallo storico Eusebio, vescovo di Cesarea. Nella sua Historia Ecclesiastica narra…
Ebner mistica domenicana
Di Daniela Catalano La beata della settimana è Margherita Ebner, grande mistica tedesca, che la Chiesa ricorda il 20 giugno. È la prima donna beatificata da san Giovanni Paolo II, il 24 febbraio 1979, pochi mesi dopo la sua elezione…
Scherer, la beata svizzera
Di Daniela Catalano Questa settimana la protagonista è la beata Maria Teresa Scherer, al secolo Anna Maria Caterina, religiosa svizzera, cofondatrice delle Suore di Carità della Santa Croce. Figlia di agricoltori, nasce il 31 ottobre 1825 a Meggen, nel Cantone…
S. Guglielmo vescovo di York
Di Daniela Catalano Il santo di questa settimana è l’inglese William FitzHerbert, noto come Guglielmo di York, che la Chiesa ricorda l’8 giugno, vescovo con un episcopato molto contrastato. Nato a York verso la fine dell’XI secolo da una famiglia…
Padre Gérard apostolo del Sudafrica
Di Daniela Catalano Oggi, 29 maggio, cade la memoria liturgica del beato Jean Joseph Gérard, noto come l’apostolo del Lesotho, perché dedica a questo regno dell’Africa del Sud gran parte della sua vita, portando il Vangelo in mezzo alla popolazione…
Planchat il martire della Comune
Di Daniela Catalano Due anni fa, a Parigi, viene beatificato il sacerdote vincenziano Henri Planchat insieme ad altri 4 consacrati dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria (Picpus) uccisi in odio alla fede il 26 maggio 1871, durante la…
Beata Pina Suriano
Di Daniela Catalano Questa settimana conosciamo Giuseppina Suriano, per tutti Pina, che san Giovanni Paolo II ha beatificato a Loreto il 5 settembre 2004 e la Chiesa ricorda il 19 maggio. Nasce a Partinico, in provincia di Palermo, il 18…