Logistiche che spuntano come funghi: più occupazione ma anche più traffico
Una risorsa o un problema? Tra Broni e Stradella, dal 2010 in poi è sorta un’area che ospita 500 mila metri quadrati di capannoni e che presto verrà ampliata. È grande come 70 campi da calcio e ci lavorano circa…
Preghiere e solidarietà per la Turchia e la Siria
La Presidenza Cei ha deciso di indire una colletta nazionale da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 26 marzo quale segno concreto di partecipazione dei credenti ai bisogni delle popolazioni terremotate di Luca Simoni Come è noto, lo scorso…
La Milano-Sanremo omaggia i Campionissimi
Si apre sabato la stagione delle grandi classiche del ciclismo con una novità: il via da Abbiategrasso Il calendario delle Classiche monumento del ciclismo si apre con la tradizionale Milano-Sanremo, in programma sabato 18 marzo. La “Classicissima di primavera”, giunta…
“Giornate della Lingua”: il gran finale con la Crusca
Il 25 marzo Claudio Marazzini sarà a Tortona per dialogare con gli studenti che hanno partecipato all’iniziativa del Centro Studi “Ugo Rozzo”, alla quale ha collaborato anche Il Popolo. Con lui Giuseppe Polimeni vera anima dell’evento Chi avrebbe mai detto…
Un secolo di logistica tra Tortona, Arquata Scrivia e Novi Ligure
In questa terra di passaggio e di incontro sono sorti, lungo i decenni, capannoni, punti di raccolta, scali merci che hanno cambiato il paesaggio. E un po’ anche la nostra storia di Cesare Raviolo L’area compresa tra Arquata Scrivia, Novi…
Naufragio di vite migranti: troppi i morti in mare
La tragedia avvenuta al largo di Steccato di Cutro ci lascia sgomenti. Preghiamo per le vittime. Molte le reazioni, dalla Chiesa alla Politica, che abbiamo registrato. Ma tutti chiedono un intervento forte da parte dell’Europa All’alba di domenica 26 febbraio,…
Non piove più. È un disastro
Emergenza siccità. Fiumi asciutti e laghi sotto lo zero idrometrico. Siamo ancora in inverno, ma l’allarme è già alto in tutta Italia. Uno scenario desolante per il quale le province di Alessandria e di Pavia non fanno eccezione. Lo sanno…
Bambini salvati dalle macerie. Rimasti soli. Nei loro occhi grandi una richiesta di aiuto
Il terremoto in Siria e Turchia. C’è una tragedia nella tragedia che ci interroga: è quella di Muhammed, di Yagiz, di Miray, di Aya e di centinaia di “minori non accompagnati”. Ne abbiamo parlato con Paola Golzio, presidente del Comitato…
Non dimentichiamo chi è stato colpito dal terremoto
È salito a circa 39.000 il numero dei morti a causa del sisma di magnitudo 7.8 che ha devastato lunedì 6 febbraio la Turchia e la Siria. Un dato in continua evoluzione, destinato ad aumentare. Confermata intanto la notizia del…
Nessuno deve rimanere al buio
Nuove povertà. Il direttore della Caritas Diocesana, con la sua equipe, presenta il fondo per aiutare le famiglie in difficoltà a causa del rincaro della luce in bolletta. E invita tutti a fare una donazione di Luca Simoni Negli ultimi…