Percorso condiviso delle cure: i punti fermi della legge 219/2017
Fine vita. Nella terza puntata della nostra inchiesta diamo la parola a un medico palliativista, il dr. Bruno Nicora. In attesa di ospitare, oltre a quelli del Meic di Tortona, altri contributi sull’argomento DI BRUNO NICORA Argomenti trasversali e divisivi…
«La stampa locale punti sul valore-uomo. Così sarà insostituibile»
Il futuro dei nostri giornali. Alberto Barachini, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria, è intervenuto all’80° compleanno de La Guida di Cuneo. E ci ha detto che… DI EZIO BERNARDI* «Non potevo non venire…
Servono più tutele e più garanzie
Ex Ilva. Settimane cruciali per il futuro del complesso siderurgico, compresi gli stabilimenti di Novi Ligure e di Genova. Per centinaia di lavoratori e per le loro famiglie la situazione resta incerta. L’arcivescovo di Genova e il vescovo di Tortona,…
La cura per la nostra casa comune è un atto di fede, speranza e carità
La Messa per la custodia della creazione. Presentato il nuovo formulario approvato da Leone XIV e inserito tra le Messe “per le necessità civili” Mons. Viola, Segretario del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e arcivescovo…
«Il mio ruolo e i miei doveri nella cura del malato terminale»
Fine vita. Continua il nostro focus sul tema del suicidio medicalmente assistito e dell’eutanasia. Oggi ospitiamo la testimonianza di un medico di famiglia molto conosciuto a Tortona. Si tratta di un altro contributo che viene dal Meic al quale nelle…
«Le persone povere trovino in voi un padre e un fratello»
Il Giubileo dei vescovi. Mercoledì 25 giugno a Roma era presente Mons. Guido Marini con i confratelli della Regione Ecclesiastica Ligure DI DANIELA CATALANO Dal 23 al 27 giugno si sono svolti a Roma tre importanti eventi giubilari dedicati rispettivamente…
Connessioni giovani. Un giornale che crea dipendenza da… buone notizie
Il Popolo e le nuove generazioni. È partita domenica scorsa da Voghera l’ultima campagna di promozione del nostro settimanale diocesano. Sempre più ricco di servizi, sempre più vicino alla gente, sempre più “pop”. E il 29 giugno saremo a Tortona…
E se a Stradella ci fosse una “rambla”?
Rigenerazione urbana. In una mostra i progetti realizzati dagli studenti dell’Università di Pavia sul recupero di aree dismesse della “città della fisarmonica”, come la ex Massoni e la ex Robo. Idee innovative, premiate dal sindaco Gianpiero Bellinzona, in vista della…
«Nessuna vittoria armata potrà compensare il dolore delle madri, la paura dei bambini, il futuro rubato»
La guerra tra Israele e Iran. L’accorato appello del Papa per il cessate il fuoco all’Angelus del 22 giugno e le parole pronunciate durante il Giubileo dei Governanti. Anche il nostro vescovo esorta a pregare per la pace DI MARCO…
Vuoto legislativo e problemi irrisolti
Fine vita. Da questo numero torniamo a parlare (ogni due settimane) di un argomento delicato ma che ci sta a cuore: il suicidio medicalmente assistito e l’eutanasia. Lo facciamo, dopo i recenti fatti che hanno interessato la Regione Toscana e…