C’è economia ed economia…
Di Cesare Raviolo Il momento non particolarmente felice che, per tanti motivi, sta attraversando l’economia di mercato o capitalista, che di fatto è l’economia tout court, suggerisce di guardare ad altre economie (civile, circolare, di comunione), dove categorie co- me…
Un’arancina speciale
Fabio Ruvolo è il presidente della cooperativa sociale “Etnos” che a Caltanisetta ha fondato “N’Arancina speciale”, una rosticceria che coinvolge 27 persone – di cui 20 con disabilità intellettiva – nella produzione e vendita di arancine, il piatto il simbolo…
Economia e Giubileo. Parliamone
Di Cesare Raviolo Quale potrebbe essere l’impatto del Giubileo 2025 sull’economia di Roma e, più in generale, dell’Italia? I pareri sono discordi e divisi fra chi considera l’evento un’occasione per l’economia e chi, invece, al riguardo nutre dubbi e perplessità….
Quando la povertà cresce
Di Cesare Raviolo In Italia aumenta ancora la povertà! Secondo il Rapporto Istat sulle condizioni di vita e di reddito delle famiglie, nel 2024, era a rischio povertà o esclusione sociale il 23,1% della popolazione con un incremento dello 0,3…
Pnrr: occasione mancata?
Di Cesare Raviolo Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), approvato dall’Italia nel 2021 per rilanciare l’economia dopo il Covid e consentire lo sviluppo verde e digitale del Paese, sembra procedere a rilento. Già in partenza, il Piano, così…
Non studiano e non lavorano
Di Cesare Raviolo Sono 1,4 milioni i giovani che, in Italia, non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi formativi. Hanno tra i 15 e i 29 anni e per una serie di cause – insuccessi scolastici, famiglie…
Riarmo: a chi giova?
Di Cesare Raviolo Il piano ReArm Europe, proposto nei giorni scorsi dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen e approvato all’unanimità dai 27, in occasione del vertice straordinario sulla difesa di Parigi, prevede un aumento di spesa per…
Quale futuro per le Poste?
Di Cesare Raviolo Il 30 aprile 2026 verrà a scadenza il servizio postale universale affidato a Poste Italiane SpA e soggetto a verifiche periodiche del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il contratto di servizio universale obbliga Poste…
I salari che non crescono
Di Cesare Raviolo Salari e stipendi del nostro Paese sono tra i più bassi in Europa e crescono poco. Secondo Eurostat (Ufficio statistico dell’Unione Europea), contro una media UE (a 27 membri) di 39.825 Euro, la retribuzione annua media lorda…
I dazi fanno male a tutti
Di Cesare Raviolo La recente decisione del presidente USA, Donald Trump, di aumentare in misura massiccia (anche del 30%) i dazi sulle importazioni da alcuni Paesi (tra cui Canada, Messico e Cina) e la minaccia di estendere le nuove tariffe…