Sanità tra tagli e pochi servizi
Di Cesare Raviolo La riduzione dei finanziamenti di cui è stata oggetto la sanità in alcuni Paesi rischia di avere conseguenze devastanti sui livelli di assistenza medica di cui godono attualmente i cittadini di parecchi Stati. Il dato più eclatante…
Togliere ai poveri per dare ai ricchi
DI CESARE RAVIOLO Togliere ai poveri per dare ai ricchi. L’espressione di Robin Hood al contrario descrive perfettamente la logica che ha ispirato il One Big Beatifuul Bill Act (Obbb), la manovra varata da Trump, che produrrà nuovi debiti per…
Se aumenta la spesa militare
Di Cesare Raviolo L’aumento della spesa militare deciso dalla Nato e condiviso dall’Unione europea solleva non pochi interrogativi, almeno per l’Italia, in relazione alla sostenibilità economico-finanziaria del progetto, al “moltiplicatore” del reddito dovuto a tale spesa e alle conseguenze per…
Sempre più poveri in Italia
Di Cesare Raviolo Al di là delle narrazioni ufficiali, nel nostro Paese la povertà non è stata sconfitta, anzi è ai massimi storici. Lo attesta il Report statistico nazionale 2024 di Caritas Italiana La povertà in Italia, pubblicato nei giorni…
E adesso l’Irpef
Di Cesare Raviolo Entro lunedì 30 giugno dovranno essere eseguiti i versamenti Irpef (acronimo di Imposta sul Reddito del- le Persone Fisiche) derivanti dalla dichiarazione dei redditi, a titolo di saldo per l’anno 2024 e prima rata di acconto per…
È ora di pagare l’Imu: come?
Di Cesare Raviolo Lunedì 16 giugno i proprietari di immobili situati in Italia devono ver- sare l’acconto 2025 dell’Imu (Imposta Municipale Unica), così come i titolari di diritti reali di godimento (uso, usufrutto, ecc.), i concessionari e gli utilizzatori di…
Binomio popolazione e Pil
Di Cesare Raviolo Ridotta natalità e invecchiamento della popolazione incideranno profondamente sulla crescita dell’econo- mia italiana. Lo ha detto Fabio Panetta, governatore di Bankitalia, all’assemblea dello scorso 30 maggio. Qualora il trend negativo delle nascite (10 mila in meno nel…
Se anche il lavoro è povero
Di Cesare Raviolo Il Rapporto Istat 2025 sulla situazione del Paese, presentato nei giorni scorsi, ha fornito una fotografia aggiornata delle condizioni socio economiche dell’Italia, con particolare riguardo a Pil (Prodotto Interno Lordo) e occupazione. Nel 2024 il Pil è…
Se lo spread fa differenza
Di Cesare Raviolo Un’improvvida affermazione del presidente del Consiglio, nel corso del question time del 14 maggio alla Camera, ha riportato d’attualità il famigerato spread, di cui non si era quasi più sentito parlare dall’ormai lontano 2011, quando, durante il…
Corsa all’oro e alle terre rare
Di Cesare Raviolo Le cronache politico-economiche hanno dato ampio risalto alle vicende che stanno interessando le quotazioni di metalli e minerali “preziosi”. Innanzitutto l’oro, il cui prezzo è lievitato del 40,87%, attestandosi a 3.324,25 dollari per oncia troy, cioè 95,121…