Archive

Categoria: Di questi tempi

La scuola fucina di bullismo

Di Ennio Bianchi Se ne accorgono solo genitori che seguono i figli da molto vicino e insegnanti responsabili e capaci di cogliere anomalie nei comportamenti e nei sentimenti dei ragazzi che sono chiamati a seguire. Non è frequente, purtroppo, di…

Le parole tra noi violente

Di Ennio Chiodi Di solito funziona così: ci si lascia scappare – complice la tentazione dei social che sembrano darti un senso di globale impunità – una frase offensiva, aggressiva, ideologica e fortemente discriminatoria, per poi ritrattare, cancellare il post,…

L’Italia in fondo al pozzo

Di Ennio Chiodi Quei giorni del giugno del 1981 hanno cambiato la storia della televisione italiana e restano impressi nella memoria di una generazione, come è successo per altri eventi molto più universali e spettacolari. Molti ricordano dove erano: davanti…

Italia, un Paese in gioco

Di Ennio Chiodi Scendono in campo personaggi molto noti, percepiti come familiari, presenti, attraverso gli schermi, nella vita quotidiana delle nostre famiglie. Lino Banfi, l’amatissimo “nonno d’Italia” impegnato anche in campagne nobili come quelle contro le truffe agli anziani, scivola…

Quelli del 2 giugno del ’46

Di Ennio Chiodi Arturo nasce il 2 giugno del 1920 a Romprezzagno, un povero borgo rurale tra le province di Mantova e Cremona. Si trasferisce presto con la famiglia nella vicina Bozzolo dove frequenta la parrocchia guidata da don Primo…

Fuga dalla religione. Ma…

Di Ennio Chiodi Quello destinato all’Unione Buddista Italiana è un “8×1000 per tutti, ed è trasparente”. “Trasparente” come quello destinato alla Chiesa Valdese che “combatte anche l’indifferenza”. Non bisogna essere buddisti per destinare loro il contributo, né esserlo per ricevere…

Nessun fiore per una mamma

Di Ennio Chiodi “Son tutte belle le mamme del mondo quando un bambino si stringono al cuor”. Era il 1954 e Gino Latilla e Giorgio Consolini vincevano il Festival di Sanremo con questa canzone-filastrocca, retorica quanto basta ma altrettanto figlia…

Bambini in moschea

Di Ennio Chiodi L’apparenza inganna. Inganna in particolare chi vuole essere ingannato e usa filtri ideologici che non consentono di os- servare in profondità, oltre le prime impressioni. La foto di un gruppo di bambini di una scuola dell’infanzia di…

25 aprile storia comune

Di Ennio Chiodi «Prendendo la parola in questo consesso mondiale, sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro di me: è soprattutto la mia qualifica di ex nemico che mi fa considerare come imputato». È il 10 agosto…

Innocenti in carcere

Di Ennio Chiodi Beniamino Zuncheddu oggi ha 59 anni. Ne aveva 26 e faceva il pastore quando, sulla base di testimonianze dubbie e in parte estorte, è stato condannato all’ergastolo per la strage di Sinnai, nel Sud Sardegna, in cui…