A Pietrabissara e Borlasca
Percorrendo l’antica strada regia che dal 1823 collega la Pianura Padana a Genova, dopo Arquata e prima di Ronco Scrivia, si incontra Pietrabissara. L’abitato si distende intorno all’asse viario storico, sul quale sono affacciati l’antico palazzo Spinola e la chiesa…
Oggi saliamo a Dernice
Di Pier Luigi Feltri Dernice è un caratteristico borgo di alta collina, collocato intorno ai 600 m slm tra le valli Curone e Borbera. Le sue origini sono antiche: compare nelle cronache a partire dall’anno 869; anticamente si chiamava “Darnisium”….
Case sospese nel tempo
Di Pier Luigi Feltri Crociglia, frazione di Zavattarello, è un paese piccolo ma curatissimo, con case in pietra e legno che sembrano sospese nel tempo. Nel cuore del borgo si erge l’Oratorio di san Domenico, eretto nel 1725. Originariamente di…
Al lago di Trebecco
Di Pier Luigi Feltri Il lago di Trebecco si trova sul confine tra la provincia di Piacenza e l’Oltrepò pavese, per il quale rappresenta il bacino idrico più esteso. Le sue origini sono artificiali e coincidono con la costruzione della…
Il sentiero delle fontane
Di Pier Luigi Feltri Poggio Ferrato è una caratteristica frazione di Val di Nizza, incastonata tra boschi, calanchi e coltivi. Parte da qui il Sentiero delle Fontane, un itinerario ad anello di circa sette chilometri, ideato e curato con passione…
Da Cegni a Pian della Mora
Di Pier Luigi Feltri Cegni è un piccolo borgo in pietra dell’alta Valle Staffora, con solidi muri segnati dal tempo che conservano l’atmosfera raccolta e autentica delle zone di montagna: stretti vicoletti, un antico lavatoio, la chiesa parrocchiale. I suoi…
Il santuario di Montebruno
Di Pier Luigi Feltri «È una strada tortuosa / Erta. / Tipica di queste nostre / zone montane.» Così Giorgio Caproni, livornese d’origine ma legatissimo a Genova e alla Liguria, descriveva la Strada Statale 45 che da Piacenza, passando per…
Il santuario di Fumo
Di Pier Luigi Feltri A Fumo, lungo la Via Emilia nel comune di Corvino San Quirico, è situato il santuario della Madonna di Caravaggio. La costruzione del complesso, che fu fortemente voluta da san Luigi Orione, avvenne tra il 1938…
La Fogliata di Don Orione
Di Pier Luigi Feltri Tra Casalnoceto e Volpedo sorge il santuario della Madonna della Fogliata. Un luogo di fede immerso nel verde e nella memoria, legato a una storia di apparizione, abbandono e rinascita che travalica i secoli. Secondo la…
Al santuario di Montespineto
Di Pier Luigi Feltri Maggio, il mese dedicato alla Vergine, ci invita a riscoprire luoghi di fede incastonati nel cuore della nostra Diocesi, scrigni di storia e spiritualità che offrono un rifugio di pace e bellezza. Questa settimana il nostro…