«Dipingere i falsi mi fa stare bene»
Ha una serigrafia fuori Voghera ma la sua passione è dipingere: Andrea Roma riproduce con stile personale le opere d’arte più famose, dei grandi maestri. Dal 18 marzo le potete ammirare in mostra a Broni di Marco Rezzani C’è chi…
Alfonso Corti ha scoperto come si ascolta
Medico e anatomista, a metà ’800 ha studiato come funziona l’orecchio che porta il suo nome. È vissuto per 20 anni a Corvino nella Tenuta Mazzolino, dove è morto. Sabato prossimo il paese lo ricorda con la presentazione del libro…
Giochiamo al Lancio dell’Uovo, ma occhio a non fare una frittata
Una tradizione che si ripete ormai da 50 anni nella frazione Versa di Montecalvo Versiggia, una singolare usanza che è rimasta l’ultima in vita del leggendario Carnevale della valle. Anfitrione dell’evento è il ristoratore Giorgio Liberti di “Prato Gaio”. E…
Quando la “veneranda canizie” di Padre Michele difese la storicità di San Marziano
Le appassionate pagine di un grande tortonese Padre Michele da Carbonara propose una lettura “moderna” dei documenti che parlano di San Marziano, con alcune intuizioni che di fatto anticiparono di un secolo le conclusioni del prof. Paolo Tomea, di cui…
La croce in mezzo agli alberi
Una segnalazione giunta in redazione ci offre lo spunto per un “viaggio” a Varinella, frazione di Arquata Scrivia, e per ripercorrere la storia delle Missioni dei padri Passionisti Uscendo da Arquata Scrivia, in direzione della Valle Spinti, si attraversa “Via…
Il “primo” Annuario diocesano e il problema della scarsità di clero
Una recente scoperta fatta nell’Archivio Storico Diocesano ci presenta la Diocesi di Tortona nel 1891: numeri diversi ma criticità ricorrenti di Giuseppe Decarlini Una piacevole scoperta, esaminando l’ampia raccolta di pubblicazioni esistente nell’Archivio Storico Diocesano, è stata quella di trovare…
Peppino Impastato: ma quale suicidio!
Peppino Impastato nacque il 5 gennaio 1948 a Cinisi, in provincia di Palermo, da Felicia Bartolotta e Luigi Impastato. La famiglia era molto inserita nell’attività mafiosa: la sorella di Luigi aveva sposato il boss Cesare Manzella, mentre lo stesso papà…
“Giusto fra le Nazioni” e prete fra la gente
La vicenda di mons. Angelo Bassi, storico parroco di Gremiasco, raccolta in un volume a 10 anni dalla morte: si tratta della tesi di laurea di Silvia Raffo, arricchita da nuovi contributi, che sarà presentata il 17 febbraio Dieci anni…
Un romanzo “etico” sul tema delle cure psichiatriche
La saga dei Van Pelt narrata in tandem da due autori: Federico Corti e Andrea Ravera Sanitarium – Il crepuscolo dei Van Pelt: questo il titolo del romanzo (Primula Editore, 2022, pp. 224, euro 15) scritto dagli oltrepadani Federico Corti…
Frammenti di vita tortonese legati a Don Orione
Giuseppe Decarlini ha raccolto gli articoli che negli anni ha pubblicato su Il Popolo e su Sette Giorni a Tortona, che parlano della vita del santo. Storie piccole ma preziose come i chicchi di grano È uscita in questi giorni…