“Sulle orme di Pasolini – Percorsi, Popoli, Cronaca”
La terza edizione di “Voghera Fotografia” al castello visconteo dal 10 al 25 settembre La terza edizione di “Voghera Fotografia”, festival nazionale dedicato alla fotografia d’autore organizzato e promosso da Spazio 53 in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune…
Le penne nere sui monti Penice, Lesima e Chiappo
La 93^ compagnia del 9° Reggimento Alpini “L’Aquila” protagonista in Oltrepò pavese di Mattia Tanzi Nell’anno del 150° anniversario di fondazione del Corpo degli Alpini, la 93^ compagnia del 9° Reggimento Alpini “L’Aquila”, con base a Varzi, ha svolto dal…
Un “album” custode della memoria collettiva
Fabio Draghi e Fabio Tordi, con Primula Editore, hanno dato alle stampe Alta Valle Staffora – Immagini dal passato. Foto e cartoline da Brallo a Valformosa È come un album di famiglia l’ultimo libro dato alle stampe da Fabio Draghi…
Quale martirio per San Marziano?
Due sono le versioni di come venne ucciso il primo vescovo di Tortona: una è legata alla tradizione, l’altra è stata introdotta da Valafrido Strabone uno dei più significativi letterati della Rinascenza Carolingia di don Maurizio Ceriani Nel 2022, come…
Pertini: «Non ci prendono più!»
40 anni fa, l’11 luglio del 1982, la nazionale italiana di calcio vinceva una leggendaria Coppa del mondo. Un successo che è entrato nella storia più di ogni altro. E che ha segnato un passaggio nella vita del Paese di…
Astronauti-agronomi: dal Cosmo la salvezza della Terra
Nella “Villa delle Stelle” a Busalla si è appena conclusa la sesta edizione del Festival dello Spazio ideato da Franco Malerba. Che ci racconta i temi che sono stati affrontati Franco Malerba, il primo astronauta italiano ad andare nello spazio,…
Dietro a ogni santo c’è un prete di campagna
Raffaele Iaria racconta la vita del parroco di padre Pio Una immensa folla, il 16 giugno di venti anni fa, riempiva piazza San Pietro e tutta via della Conciliazione, fino al lungotevere sotto Castel Sant’Angelo per la canonizzazione di Padre…
È dell’Oltrepò lo scultore che fa rivivere san Francesco
Antonio De Paoli, l’artista che ha lo studio a Novellina di Corvino San Quirico, ha realizzato l’opera che ricorda il dialogo tra il santo e gli uccelli. 800 anni dopo, domenica 12 giugno, sarà collocata a Piandarca Nella vita di…
Sulla strada della lingua italiana: lungo la Postumia, con Alessandro Manzoni
Lo scorso 21 maggio in Biblioteca a Tortona si è svolta la manifestazione Dertona scopre Libarna. Tra gli interventi degni di nota non ci è sfuggita questa interessante relazione che vogliamo riproporre ai nostri lettori di Giuseppe Polimeni* Da che…
San Luigi Versiglia: 100 anni fa il secondo ritorno in Italia
Nacque a Oliva Gessi il 5 giugno 1873. Nel 149° anniversario della nascita, domenica 5 giugno, alle ore 21.15, dalla sua casa natale partirà la processione con la statua del santo verso la chiesa parrocchiale del paese, dove don Claudio…