Galateo per bimbi
di Patrizia Ferrando Negozi, saloni di parrucchiere, ristoranti: sono molti i luoghi, spesso prettamente pensati per gli adulti, in cui si sentono commenti sulle buone maniere dei bimbi… o sulla loro mancanza. A costo di apparire semplicistica, credo che i…
Inzuppare fa ingrassare
di Patrizia Ferrando La golosità non conosce stagioni, ma per me l’autunno è tempo di dolci, soprattutto quelli più semplici, preparati in casa o usciti dalle mani di un fornaio più che di un pasticcere, torte senza creme, amaretti e…
“Un bastone di cristallo…”
di Patrizia Ferrando Il bastone da passeggio? Ammetto che non avevo pensato ad approfondirne uso e tradizione e ringrazio il gentile e attento lettore che mi ha suggerito di dedicare spazio all’accessorio per antonomasia di raffinati in vecchio frac ed…
Il fascino sempiterno delle perle
di Patrizia Ferrando Provo sempre un’impressione di gentilezza ed eleganza quando vedo una donna, giovane o meno, che indossa delle perle. Le considero il gioiello delle buone maniere e la loro bellezza si accosta a ricchezza di rimandi simbolici. Fino…
Piove: apriamo l’ombrello
di Patrizia Ferrando Attesa, invocata, sperata forse più che mai, con l’autunno è ricomparsa: ma, argomenti ambientali a parte, non manca chi detesta la pioggia. Come se non bastasse o in conseguenza nel classico circolo vizioso, una giornata umida e…
Il mio “tutorial” per i guanti
di Patrizia Ferrando Mia nonna, in una città che fu martoriata dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale come Genova, era solita dire che si era resa conto di quanto profondo era il segno che la tragedia della guerra avrebbe tracciato…
Pochette dandy e stirata
di Patrizia Ferrando La moda ha vezzi e volubilità per definizione, altrimenti non sarebbe moda. Nel contempo, chi ama approfondire usi e costumi scopre quanti oggetti ovvi, in epoche differenti, rivestissero ruoli simbolici o portassero valenze insospettabili. Motivo di questa…
Dammi quel fazzolettino…
di Patrizia Ferrando Il dettaglio fa la differenza, ma l’unica regola imprescindibile resta la discrezione. Potremmo tranquillamente leggerla come una massima assoluta di bon ton ed eleganza: in realtà mi appresto a scrivere di una cosa umile quanto indispensabile, il…
Mi metto a lutto
di Patrizia Ferrando La dipartita della Regina Elisabetta ha acceso i televisori del mondo sul lutto alla corte inglese. Nei palazzi reali si rispettano antichi cerimoniali, ma comunque è ormai ovunque introiettata l’idea del lutto come passaggio formale improntato al…
Fatti stringere la mano
di Patrizia Ferrando Non dimenticheremo facilmente quelle norme del passato recente che, tuttavia, sono anche regole imprescindibili di mera igiene: l’importanza di lavarsi le mani, di non starnutire in modo inappropriato, di prestare attenzione a quanto viene a contatto delle…