Il fascino sempiterno delle perle
di Patrizia Ferrando Provo sempre un’impressione di gentilezza ed eleganza quando vedo una donna, giovane o meno, che indossa delle perle. Le considero il gioiello delle buone maniere e la loro bellezza si accosta a ricchezza di rimandi simbolici. Fino…
Piove: apriamo l’ombrello
di Patrizia Ferrando Attesa, invocata, sperata forse più che mai, con l’autunno è ricomparsa: ma, argomenti ambientali a parte, non manca chi detesta la pioggia. Come se non bastasse o in conseguenza nel classico circolo vizioso, una giornata umida e…
Il mio “tutorial” per i guanti
di Patrizia Ferrando Mia nonna, in una città che fu martoriata dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale come Genova, era solita dire che si era resa conto di quanto profondo era il segno che la tragedia della guerra avrebbe tracciato…
Pochette dandy e stirata
di Patrizia Ferrando La moda ha vezzi e volubilità per definizione, altrimenti non sarebbe moda. Nel contempo, chi ama approfondire usi e costumi scopre quanti oggetti ovvi, in epoche differenti, rivestissero ruoli simbolici o portassero valenze insospettabili. Motivo di questa…
Dammi quel fazzolettino…
di Patrizia Ferrando Il dettaglio fa la differenza, ma l’unica regola imprescindibile resta la discrezione. Potremmo tranquillamente leggerla come una massima assoluta di bon ton ed eleganza: in realtà mi appresto a scrivere di una cosa umile quanto indispensabile, il…
Mi metto a lutto
di Patrizia Ferrando La dipartita della Regina Elisabetta ha acceso i televisori del mondo sul lutto alla corte inglese. Nei palazzi reali si rispettano antichi cerimoniali, ma comunque è ormai ovunque introiettata l’idea del lutto come passaggio formale improntato al…
Fatti stringere la mano
di Patrizia Ferrando Non dimenticheremo facilmente quelle norme del passato recente che, tuttavia, sono anche regole imprescindibili di mera igiene: l’importanza di lavarsi le mani, di non starnutire in modo inappropriato, di prestare attenzione a quanto viene a contatto delle…
Con tanti saluti
di Patrizia Ferrando L’estate che si avvicina al suo naturale termine, l’estate del 2022, verrà senza dubbio ricordata per le giornate molto calde, per la siccità, per cronache spesso difficili da recepire; ma resterà nella memoria anche come stagione in…
L’estate dei bambini
di Patrizia Ferrando I bambini sono un lato negativo dell’estate? Mi pare una valutazione ingenerosa, nonostante alcuni la sostengano al cento per cento. Innegabile, però, è il ricordo poco simpatico che pargoli un po’ troppo vivaci e intenti a scorribande,…
Ventaglio très chic
di Patrizia Ferrando In piena estate meglio non sovraccaricarsi di accessori e orpelli. Ma esiste qualcosa di utile pur se molto antico. Ventaglio… très chic! Quando fa caldo, dai cassettoni delle nonne spunta come soluzione facile ed elegante per trovare…