Archive

Categoria: Rubriche – archivio

Due persone speciali

di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Èstata una settimana difficile. Troppe emozioni tutte insieme e scusate se vi coinvolgo nelle mie riflessioni. Nel giorno di San Giuseppe, la Festa del Papà, ho perso un amico, esattamente nel modo in…

Siamo tornati all’eremo

di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Nella vita ci sono periodi difficili e altri gioiosi; momenti di prova e altri di grazia e gratitudine. Credo sia successo a tutti, almeno una volta, di sentirsi angustiati o sereni per gli…

I bambini pensano 2 volte

Di Davide Bianchi È da qualche anno che la mia collega e io abbiamo intrapreso la via piuttosto tortuosa e in salita di una sperimentazione didattica basata sull’uso sistematico della seconda lingua, nel caso specifico l’inglese. In estrema sintesi, questo…

Un gatto “non nostro”

di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Amo i gatti da sempre. Ho cercato di convincere mio marito a prenderne uno, ma siamo in disaccordo sul fatto di tenerlo in casa o di farlo sterilizzare. Perciò niente da fare eppure……

E poi abbandonate i manuali

di Davide Bianchi Questa settimana si terranno le prove scritte del concorso ordinario finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola di ogni ordine e grado. In primo luogo, mi sento di augurare un sincero in bocca al lupo a…

L’amore è un lampredotto

di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Riconosco di essere una donna molto fortunata ad avere un marito praticamente onnivoro che non muove mai pretese su cosa ci debba essere in tavola. Quando ne parlo con le amiche mi accorgo…

O si fa l’Oltrepò o si resta al palo

Decolla o non decolla? Il nostro territorio mostra molti segnali incoraggianti di ripresa ma solo il 3,5% dei turisti è richiamato dall’offerta gastronomica di Pierangela Fiorani Quando si parla del nostro Oltrepò e della provincia di Pavia più in generale…

Classi per stranieri, ma…

di Davide Bianchi Qualche giorno fa le dichiarazioni dell’attuale ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara circa la possibilità di istituire classi temporanee di alunni stranieri o percorsi di potenziamento linguistico pomeridiani, hanno innescato una vorticosa e incontrollata spirale di polemiche. Ancora una…

Banana fritta, byrek e pizza

di Davide Bianchi Quando si deve lavorare insieme per un lustro, condividendo un percorso che prevede anche il raggiungimento di obiettivi e competenze, ciò che più conta per me è che quel gruppo di individui, apparentemente irrelati e irriducibilmente diversi…

La spesa si fa in due. Forse

di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI L’approccio con la spesa è ambivalente. A volte la percepisco come una traversata oceanica in solitaria, altre volte come una occasione di distrazione per aggirarmi tra banchi e scaffali. Quando sono molto stanca…