Beato René Dubroux
L’evangelizzazione del Laos, lo Stato del sud-est asiatico, iniziata nel 1642 grazie al gesuita Gian Maria Leria, incontrò a lungo difficoltà e solo nella seconda metà del 1800 nacquero le prime piccole stazioni missionarie, create dai religiosi della Società per…
Persone belle e “vitali”
di Maria Pia e Gianni Mussini Domenica scorsa il nostro CAV (Centro di aiuto alla vita) era impegnato nell’offerta di stelle di Natale in diverse parrocchie della diocesi di Pavia, con il ricavato a beneficio delle donne e dei bambini…
L’incubo di ogni genitore
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Nelle primissime ore di domenica 11 dicembre tre giovanissime vite sono state recise in un drammatico incidente, verificatosi alla periferia di Alessandria: il conducente dell’auto per sfuggire a un posto di blocco, ha iniziato…
A Natale non esagerare
di Patrizia Ferrando Natale porta una stagione d’oro per il galateo, con il moltiplicarsi delle occasioni d’incontro in famiglia e fuori e una, più o meno espressa, diffusa volontà di fare la proverbiale “bella figura”? Nella pratica non saprei dare…
Beato Giovanni Marinoni
Il beato di questa settimana è chiamato il “maestro dei santi teatini” ed è un religioso vissuto nel ’500. Francesco Marinoni nacque a Venezia il giorno di Natale, il 25 dicembre 1490, da genitori di origini bergamasche. Fu chierico nella…
Rose per le spose
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti La scorsa settimana abbiamo letto (qui sotto) il resoconto del “Giubileo d’amore” e delle cinquanta rose di Gianni e Maria Pia: in questo numero saremo noi a parlare di promesse d’amore. Abbiamo infatti partecipato…
Nostalgie per Bianco Natale
di Maria Pia e Gianni Mussini In quarta o quinta elementare nella classe di Gianni, dalle Suore domenicane, gli alunni furono invitati a parlare di film che avevano visto. Ne venne un lungo elenco, che andava dai classici western ai…
Scrivete biglietti d’auguri
di Patrizia Ferrando Apparirà, forse, una trovata anacronistica, potrà magari sembrare una scelta vagamente frivola, per quanto la gentilezza vesta talvolta i panni del non indispensabile: io caldeggio l’invio dei biglietti d’auguri o, almeno, la loro preparazione per accompagnare doni…
Altre idee per il compleanno
di Patrizia Ferrando Una volta stabiliti il luogo e la data della festa, il passo successivo dell’organizzazione del compleanno è invitare gli amichetti. Invece di comprare gli inviti già pronti, non farà male lasciare spazio alla fantasia dei festeggiati. Scaricare…
Amo le rose che colsi
di Maria Pia e Gianni Mussini 24 novembre, ore 8.30. A casa Mussini suona il campanello: è una consegna di fiori. Apre Maria Pia, a quell’ora normalmente in condizioni più presentabili rispetto a Gianni (che ama indugiare in pigiama e…