Vita a Venezia
di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI La mia testa funziona per associazioni mentali. Pensando al Carnevale appena trascorso, ricordo Venezia. Sarà perché lì questo evento ha proporzioni ciclopiche e afflussi turistici imponenti. Quando parlo con qualcuno della città lagunare…
1C in attesa dell’Oceania
di Davide Bianchi La classe nella quale lavoro ha una superficie di circa 50 metri quadrati. La porta che dà sul corridoio è spesso aperta. Le pareti sono gialle, il pavimento è grigio. A destra vi è un’enorme vetrata attraverso…
Disegni nella borsa
di Davide Bianchi Quando torno a casa dal lavoro e apro la borsa spesso ci trovo una decina di disegni, biglietti, ritagli, letterine di tutte le forme e colori. In prima elementare accade di frequente. Ve ne racconto solo alcuni….
Noi impariamo dai malati
di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Anche stamattina non ho riconosciuto subito il suono della mia sveglia, ho ripassato l’anagrafica per ricordarmi il mio nome e sono uscita solo dopo l’indispensabile caffè. In macchina pensieri su come sarà la…
Dinosauri al museo
di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Arriviamo a Londra in una giornata di nuvole e sole. L’hotel scelto è in un bellissimo quartiere. Complice il modesto fuso orario abbiamo a disposizione un’ora in più e decidiamo di esplorare la…
Problemi di tutti
di Davide Bianchi Ci si inventa di tutto per rendere coinvolgente un argomento a dei bambini di 6 anni. In particolar modo quando si deve fare i conti con la parte logica della matematica, basata sulla risoluzione di problemi. Il…
Prendersi cura dei pazienti poveri
di Pierangela Fiorani Un fastidioso problema a un piede. Potrebbe essere un fungo, suggerisce l’amico dermatologo, ma è meglio farsi vedere da un allergologo. Ci pensa il medico di famiglia a fare la richiesta per una visita con il servizio…
Cosmologia di una 1^
di Davide Bianchi 12 settembre 2023, Scuola primaria “P. Baffi”, Broni, provincia di Pavia. È l’anno zero, è la nostra personalissima palingenesi, l’inizio di un nuovo ciclo. È il primo giorno di scuola, e lo è per tutti: bambini, genitori…
E tornare a viaggiare…
di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Decidere un viaggio è sempre una sorta di lavoro. Bisognerebbe avere del tempo per pensarci con calma, ma la frenesia dei giorni porta talvolta a scelte dell’ultimo momento. Il primo passo è capire…
Buoni come il pane
di PATRIZIA FERRANDO Un recente studio afferma che l’abitudine di molti ristoratori che fanno subito portare in tavola il cestino del pane, non sarebbe gesto di accoglienza, ma trucco per spingere a consumare di più, dal momento che mangiare carboidrati…