Archive

Categoria: Rubriche

Ventaglio très chic

di Patrizia Ferrando In piena estate meglio non sovraccaricarsi di accessori e orpelli. Ma esiste qualcosa di utile pur se molto antico. Ventaglio… très chic! Quando fa caldo, dai cassettoni delle nonne spunta come soluzione facile ed elegante per trovare…

Sant’Ignazio di Loyola

Il 31 luglio la Chiesa fa memoria di Sant’Ignazio di Loyola, fondatore dell’Ordine dei Gesuiti. Iñigo Lopez de Loyola, nacque, il 24 dicembre 1491, ultimo di 13 figli, nel castello di Loyola, nei paesi Baschi della Spagna settentrionale. Il padre…

Agenzia viaggi “Mamma”

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Le mamme sono spesso definite, a ragione, multitasking: fin dalla nascita del pargolo devono destreggiarsi nel precario equilibrio di ruoli diversi, che talvolta appaiono inconciliabili. Con il passare degli anni e l’uscita dall’infanzia della…

Beato Antonio Lucci

Questa settimana il Beato di cui parliamo è Antonio Lucci, vescovo dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, beatificato il 18 giugno 1989 da san Giovanni Paolo II e ricordato il 25 luglio. Nacque il 2 agosto 1682 ad Agnone in Molise….

La guerra del climatizzatore

di Patrizia Ferrando Lo stralcio di una conversazione ascoltata per caso, mi ha dato spunto per riflettere su temi prettamente legati alla stagione calda. Quanto dicevano alcuni passanti si potrebbe sintetizzare in: «L’estate è la stagione più maleducata». La mia…

Very Walla

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti I palinsesti televisivi estivi, per lo meno quelli delle reti generaliste, sono spesso caratterizzati dalla riproposizione di film e fiction di successo, anche piuttosto datati: come da tradizione, su Rai 1 è andato in…

I diritti del concepito

di Maria Pia e Gianni Mussini Gran parlare in casa e con gli amici sulla sentenza della Corte suprema americana che ha ribaltato quella storica del 1973 (la “Roe vs Wade”) che di fatto imponeva agli stati della Federazione una…

Le difficoltà del cono

di Patrizia Ferrando Alla fine di un pranzo o seduti in giardino la settimana scorsa abbiamo ipoteticamente gustato coppe più o meno spettacolari di gelato. Ma tutti sappiamo che sono solo pochi passi verso quel qualcosa che ci sussurra estate…

Beate Martiri di Compiègne

Era il 17 luglio 1794 quando a Parigi furono giustiziate 16 monache carmelitane scalze che la Chiesa venera Beate. Furono le prime vittime della Rivoluzione francese a essere beatificate nel 1906 da Pio X e la Chiesa le commemora proprio…