Beata Maria Raffaella Cimatti
Questa settimana conosciamo la Beata Maria Raffaella Cimatti, delle Suore Ospedaliere della Misericordia per gli Infermi, che la Chiesa commemora il 23 giugno. Nacque il 6 giugno 1861 a Celle di Faenza, in provincia di Ravenna e fu battezzata con…
Il sobrio anniversario
di Patrizia Ferrando Tra le cerimonie e le feste di famiglia spiccano con pieno diritto anche gli anniversari di matrimonio. Sono momenti la cui celebrazione attiene profondamente l’amore tra coniugi, fedeltà e complicità, la costruzione di una vita in comune…
Scrivere e vivere bene
di Maria Pia e Gianni Mussini Dicono che il bambino prodigio Wolfgang Amadeus Mozart provasse un fastidio fisico dinanzi alla musica “brutta”, la cui disarmonia riconosceva istantaneamente con gusto infallibile. Ebbene, se è lecito paragonare i sommi ai… meno sommi,…
Un preside maturo
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Su un noto settimanale siamo incappate in un articolo intitolato “La mia maturità si chiama Edoardo”: incuriosite e ormai monotematiche in fatto di esami di Stato, abbiamo letto la vicenda di Sofia Baroni, studentessa…
Santa Elisabetta di Schönau
Il 18 giugno la Chiesa fa memoria di Santa Elisabetta di Schönau, religiosa tedesca nata a Bonn, in Germania, nel 1129. All’età di 12 anni i genitori l’affidarono all’educazione delle monache della doppia abbazia benedettina di Schönau sul Reno. In…
Swinging Pavia
di Maria Pia e Gianni Mussini Dall’Inghilterra sono venuti a trovarci l’amico Richard, originario delle Mauritius, con la moglie e uno dei loro figli che vive ora a Milano insieme alla fidanzata romana. Gianni aveva conosciuto Richard a Cambridge, nel…
State #alfresco
di Patrizia Ferrando Quando l’estate avanza, ritorna la voglia di festeggiare e pranzare all’aperto, di sentire, nonostante le bizze del meteo, i profumi tiepidi, le risate, il particolare clima leggero che ci sembra di stare in vacanza anche se non…
Maturandi trogloditi
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti La fine della scuola riveste per noi, quest’anno, un significato particolare: si conclude il ciclo degli studi liceali e ci si appresta ad affrontare la prova dell’esame di maturità. Sulle ansie, le angosce e…
Alunni coltelli
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Nella mattinata di lunedì 29 maggio, all’Istituto “Alessandrini” di Abbiategrasso, la professoressa Elisabetta Condò è stata aggredita e ferita da uno studente di 16 anni con un coltello da caccia. Immediatamente soccorsa, è stata…
I doveri degli invitati
di Patrizia Ferrando In un breve interludio sui “doveri” degli invitati a nozze, tralasciando i già discussi consigli su abbigliamento e regali, potremmo pensare a cerimonie dove alcuni non si sono comportati al meglio… e non imitarli. La puntualità è…