Noi impariamo dai malati
di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Anche stamattina non ho riconosciuto subito il suono della mia sveglia, ho ripassato l’anagrafica per ricordarmi il mio nome e sono uscita solo dopo l’indispensabile caffè. In macchina pensieri su come sarà la…
Mutui affitti e famiglie in apnea
di Cesare Raviolo Secondo l’Istat, nel 2022, il potere d’acquisto delle famiglie è diminuito dell’1,6%, mentre la propensione al risparmio è scesa a 8,0 dal 13,8% del 2021. I dati – e anche il nostro portafoglio!– dicono che, sempre più…
Se il ricordo resta labile
di Ennio Chiodi Accade – di questi tempi– che un bravo e versatile attore italiano come Andrea Pennacchi, dichiaratamente di Sinistra e figlio di partigiani comunisti, venga pesantemente insultato sui social, accusato di aver “tradito” ed essere passato col nemico….
Lacrime di burocrazia
di Carlo Zeme Margherita è nata alle 16.46 di un giovedì di metà novembre. È stata la nascita 901 del 2023 all’ospedale di Alessandria. La prima persona in famiglia con il codice A182 alla fine del codice fiscale. Non ci…
La merla addolcita
di Silvia Malaspina Cara la mia merla 2024, hai sollevato un gran polverone con questi scherzetti delle temperature che passano in poche ore da prossime allo zero a quasi primaverili proprio nei tre giorni a te intitolati (29, 30, 31…
Dinosauri al museo
di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Arriviamo a Londra in una giornata di nuvole e sole. L’hotel scelto è in un bellissimo quartiere. Complice il modesto fuso orario abbiamo a disposizione un’ora in più e decidiamo di esplorare la…
Una cattolica a Belfast
di Ennio Chiodi Succede – di questi tempi– che in una tormentata parte d’Europa si scriva la parola fine a una lunga e sanguinosa vicenda di scontri politici, sociali e religiosi, invertendo il corso della Storia proprio quando altre guerre…
Problemi di tutti
di Davide Bianchi Ci si inventa di tutto per rendere coinvolgente un argomento a dei bambini di 6 anni. In particolar modo quando si deve fare i conti con la parte logica della matematica, basata sulla risoluzione di problemi. Il…
San Benedetto di Aniane
di Daniela Catalano Questa settimana vi racconto chi è san Benedetto di Aniane, monaco visigoto che la Chiesa festeggia il 12 febbraio. È stato definito il “primo padre del monachesimo germanico” e anche il “primo artefice dell’unità culturale e spirituale…
Amadeus ovunque
È la faccia più vista e fotografata di questi giorni, quella di Amedeo Sebastiani, in arte Amadeus, che sta conducendo il Festival di Sanremo, di cui è direttore artistico, in onda su Rai Uno. «Il segreto del mio successo? –…

