Archive

Categoria: Rubriche

Qua la zampa Myfamily!

di Silvia Malaspina Cara Fondazione Myfamily, ignoravo la tua esistenza finché, per pura casualità, mi è caduto l’occhio su un trafiletto pubblicato sul settimanale F, nel quale si spiegava che presso il Piccolo Cottolengo “Don Orione” di Tortona avevi avviato…

Banana fritta, byrek e pizza

di Davide Bianchi Quando si deve lavorare insieme per un lustro, condividendo un percorso che prevede anche il raggiungimento di obiettivi e competenze, ciò che più conta per me è che quel gruppo di individui, apparentemente irrelati e irriducibilmente diversi…

I richiami di Mattarella

di Ennio Chiodi È certamente inusuale, se non inedito, nella nostra recente storia politica e istituzionale, che un presidente della Repubblica decida, una bella mattina, di prendere in mano il telefono, chiamare il ministro dell’Interno, chiedere chiarimenti, formulare quello che…

La spesa si fa in due. Forse

di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI L’approccio con la spesa è ambivalente. A volte la percepisco come una traversata oceanica in solitaria, altre volte come una occasione di distrazione per aggirarmi tra banchi e scaffali. Quando sono molto stanca…

L’Isee, questo sconosciuto

di Cesare Raviolo Isee! Chi era costui? Parafrasando la famosa domanda manzoniana, anche noi potremmo fermarci stupiti davanti a questo ennesimo acronimo della nostra burocrazia. Ebbene, l’Isee è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, una sorta di “carta di identità” economica…

Sulla barca di Margherita

di Carlo Zeme La migliore amica di Margherita è una bottiglia. Non credo che questa riga che avete appena letto sarà ancora attuale tra qualche anno, dopo il suo ingresso all’asilo o quando sarà adolescente. E non so per quanto…

Sant’Augusto Chapdelaine

di Daniela Catalano Oggi, 29 febbraio, raccontiamo la vita di un santo “speciale”, la cui festa ricorre negli anni bisestili come, appunto, è il 2024. La Chiesa, infatti, nel calendario liturgico anche in questo giorno venera alcuni santi che durante…

Un volto “scomodo”

La camorra conosce bene la faccia di don Maurizio Patriciello, il sacerdote del Parco Verde di Caivano, grande teatro di spaccio di droga. Il parroco sta ricevendo continue minacce per la sua difesa della legalità e qualcuno impedisce ai giovani…

Santa Giuseppina Vannini

di Daniela Catalano Questa settimana la protagonista della rubrica è la cofondatrice delle “Figlie di San Camillo” e la prima donna romana proclamata santa dopo più di 4 secoli dalla canonizzazione di santa Francesca Romana. Giuseppina Vannini nasce a Roma…

Occhio ai nostri ragazzi

di Ennio Chiodi Sarà il caso – di questi tempi– di dare un’occhiata più attenta alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi, accompagnandoli nella crescita affettiva e relazionale, senza pretese di spiegare loro la vita, sempre e comunque, e senza…