Beato Diego da Vallinfreda
Il Beato Diego da Vallinfreda, al secolo Giuseppe Oddi, è stato un frate questuante francescano vissuto nel Lazio, beatificato da san Giovanni Paolo II il 3 ottobre 1999 e ricordato il 3 giugno. Nacque a Vallinfreda, vicino Roma, il 6…
Per Manzoni c’è una sola verità
di Maria Pia e Gianni Mussini Magnifica giornata lo scorso 22 maggio a Milano, nella Casa di Alessandro Manzoni. A ricordare il grande scrittore a 150 anni dalla morte il presidente Mattarella con il sindaco Sala e il presidente della…
Animali al loro posto
di Maria Pia e Gianni Mussini Maria Pia con l’amica Nicoletta a casa di Gianni per la prima volta, compagni di università. Le riceve festosamente Rocky, una sorta di lupo-bassotto che Livia, la terza delle sorelle Mussini, aveva tirato su…
Armocromia e armonia
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Sul numero di aprile di Vogue Italia la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha dichiarato di affidarsi ai consigli di un’armocromista quando deve scegliere l’abbigliamento e gli accostamenti di colori per le occasioni…
Il regalo da Comunione
di Patrizia Ferrando Quando un bambino o un ragazzo della nostra famiglia o i figli di amici si accingono ad accostarsi ai sacramenti dell’Eucarestia e della Confermazione, e riceviamo l’invito a partecipare a questi loro preziosi momenti di festa e…
Beata Lucia dell’Immacolata
Questa settimana conosciamo la Beata Lucia dell’Immacolata, al secolo Maria Ripamonti, religiosa della congregazione delle Ancelle della carità, proclamata beata il 23 ottobre 2021, che la Chiesa ricorda il 30 maggio. Nacque ad Acquate, in provincia di Lecco, il 26…
Il fascino della maternità
di Maria Pia e Gianni Mussini Qualcuno di voi conosce forse la bella statua secentesca che si affaccia dal Broletto su piazza della Vittoria a Pavia: è la “Madonna di piazza Grande”. Pur maestosa, ha l’aspetto tranquillo di una brava…
Mamme, papà e occhiaie
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Domenica 14 maggio abbiamo onorato la Festa della Mamma tramite il consueto “menù in rosa” (con evidente omaggio anche all’arrivo ieri dell’undicesima tappa del Giro d’Italia a Tortona) e la tradizionale “azalea della ricerca”,…
Non è una festa da ballo
di Patrizia Ferrando Nel bel mezzo della primavera – abbiamo cominciato a parlarne la settimana scorsa – si concentrano spesso le più importanti cerimonie religiose della vita di bambini e ragazzi. Come si è notato, la dimensione familiare e, prima…
Beata Domenica Brun Barbantini
Il 22 maggio la Chiesa fa memoria della Beata Maria Domenica Brun Barbantini, una religiosa beatificata il 17 maggio 1995 da san Giovanni Paolo II. Nacque in provincia di Lucca il 17 gennaio 1789. Il padre era di origine elvetica,…