Archive

Categoria: Rubriche

Lavoratore precario

Carlo Sainz ha vinto il Gran Premio d’Australia sulla Ferrari, a due settimane dall’operazione di appendicite. «Magari mi aiuterà a trovare un posto per l’anno prossimo, perché sono ancora senza lavoro» – ha detto lo spagnolo che nel 2025 sarà…

Due persone speciali

di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Èstata una settimana difficile. Troppe emozioni tutte insieme e scusate se vi coinvolgo nelle mie riflessioni. Nel giorno di San Giuseppe, la Festa del Papà, ho perso un amico, esattamente nel modo in…

Beata Laura Alvarado

Di Daniela Catalano La beata di questa settimana è la prima donna di nazionalità venezuelana a salire agli onori degli altari. Laura Alvarado Cardozo nasce a Choroní in Venezuela il 25 aprile 1875. Con la famiglia si trasferisce nella città…

Agnellini da macello

Di Silvia Malaspina Cari piccoli ovini e caprini pasquali, a rischio di attirarmi gli strali dei buongustai che perseverano nella tradizione di cibarsi a Pasqua delle vostre tenere carni, voglio dedicarvi qualche pensiero. Ho già scritto in questa rubrica che…

Caffè bruciato bollente

Di Carlo Zeme Da sempre in ambito lavorativo mi sono contraddistinto per un’abilità particolare: la pausa caffè. Ho cambiato diversi ambienti di lavoro, varie mansioni e molti colleghi eppure non ho mai rinunciato al “caffè tossico” e bruciato delle macchinette….

Siamo tornati all’eremo

di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Nella vita ci sono periodi difficili e altri gioiosi; momenti di prova e altri di grazia e gratitudine. Credo sia successo a tutti, almeno una volta, di sentirsi angustiati o sereni per gli…

San Giuseppe Oriol

Di Daniela Catalano Questa settimana andiamo in Spagna a conoscere san Giuseppe Oriol (Josep Oriol i Bogunyà), un santo vissuto nel ’600, canonizzato da Papa Pio X nel 1909 e ricordato il 23 marzo. Nasce a Barcellona il 23 novembre…

I bambini pensano 2 volte

Di Davide Bianchi È da qualche anno che la mia collega e io abbiamo intrapreso la via piuttosto tortuosa e in salita di una sperimentazione didattica basata sull’uso sistematico della seconda lingua, nel caso specifico l’inglese. In estrema sintesi, questo…