Jannik vuole solo giocare
Di Ennio Chiodi Eh no, Jannik, così non va! Va bene essere corretti, d’accordo il fair play, ma adesso stai esagerando. Perdere un incontro fondamentale per il ranking mondiale e per il prestigio personale e di squadra – a un…
Farsi scegliere dai libri
di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Da ormai un decennio compilo un quadernetto sul quale segno i libri che leggo. Diviso rigorosamente per anno e con un’ordinata cronologia. Perché lo faccio? Un primo motivo è che la mia memoria…
Beato Rolando Rivi
Di Daniela Catalano Durante la Seconda Guerra mondiale sono stati tanti i sacerdoti, i religiosi, i seminaristi, i laici di Azione Cattolica che hanno testimoniato la loro fede e l’amore per i fratelli, arrivando fino al dono della vita. Tra…
A viso tutto scoperto
Dopo 31 anni si è tolto il passamontagna e ha mostrato il suo volto: è il gesto di Sergio De Caprio, il Capitano Ultimo, che nel 1993 arrestò Totò Riina e ora ha deciso di scendere in politica alle Europee….
Il tempo del “dopo mensa”
Di Davide Bianchi Il plesso nel quale lavoro è organizzato secondo l’orario del tempo pieno. La maggior parte dei bambini pranza nel refettorio usufruendo del servizio mensa. Alcuni invece vanno a casa a mangiare per poi ritornare a scuola alle…
I guadagni della guerra
Di Cesare Raviolo C’è un settore dell’industria italiana che non conosce crisi, anzi da anni registra una marcata crescita di produzione e di export: è l’industria bellica. Secondo un’indagine condotta da Prometeia e Aiad (Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa…
Passeggino da Formula 1
Di Carlo Zeme Mi sono appassionato alla Formula 1 quando Schumacher vinceva tutte le gare e quando mio padre la domenica a pranzo mi strizzava l’occhiolino tra il primo e il secondo dicendomi: «Andiamo in salotto a vedere la partenza?»…
Direttore, questa è per te!
Di Silvia Malaspina Caro il mio direttore Matteo Colombo, ti immagino che sobbalzi sulla sedia mentre leggi questo incipit, magari ti scivolerà anche il mouse di mano ma, solo per stavolta, lascia che scriva a te e a tutta la…
«Quanto era bella Onna»
Di Ennio Chiodi Giustino Parisse è scrittore e giornalista. Ha 64 anni. Vive a Onna, antico borgo nel comune dell’Aquila, con la moglie Dina. I figli Domenico e Maria Paola non sono con loro esattamente da quindici anni. Li ha…
La vita in una tazza di caffè
di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Il caffè è un tema serio in famiglia. Per noi rappresenta una sorta di fil rouge che si dipana nella nostra storia e ci accompagna nei ricordi. Ancora oggi Andrea dice scherzando (almeno…

