Sergio e Asia fratelli d’Italia
Di Silvia Malaspina Caro il mio presidente Sergio Mattarella, ho letto con piacevole sorpresa del tuo intervento a difesa di Asia, la giovane paziente ricoverata nel reparto di Oncologia Pediatrica dell’ospedale “Santobono” di Napoli, che, per ingannare le lunghissime ore…
Toh, i giovani sono europeisti
Di Ennio Chiodi Premesso che per sociologi, statistici, sondaggisti e affini, la categoria dei giovani elettori va dai 18 ai 34 anni, possiamo dire, con fiducioso ottimismo, che i giovani italiani sono di fatto convinti europeisti. Europeisti, innanzitutto, perché europei,…
I 6 comandamenti
Il c.t. della Nazionale di calcio come Mosè? Luciano Spalletti a due settimane dagli Europei in Germania scrive i suoi (6) “comandamenti”: pressing, riaggressione e distanze per un’Italia equilibrata e imprevedibile.
Ci sono anche i “senza scuola”
Terminano le lezioni, iniziano le vacanze, aprono i Grest e i Centri estivi, ma non tutti i bambini in estate (e nel resto dell’anno) sono fortunati come i nostri… Di Pierangela Fiorani Tra pochi giorni cominceranno le vacanze estive, le…
Occhi che hanno visto Maria
di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Visto che le vacanze estive sono per noi lontane, decidiamo di regalarci qualche giorno di svago primaverile. Pensiamo a tanti luoghi ma dato che il primo amore non si scorda mai, scegliamo l’isola…
Il prete delle mondine
Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana è un sacerdote “vicino di casa”, perché è originario della confinante Diocesi di Vigevano ed è conosciuto e venerato anche nella nostra Chiesa locale. Don Francesco Pianzola nasce a Sartirana Lomellina il…
Giornalista per bene
Sabato pomeriggio Massimo Bernardini ha detto addio a “Tv Talk”, il format di Rai Tre che il giornalista galantuomo aveva creato più di 20 anni fa per parlare di tv in tv: «Devo andare, mia moglie mi aspetta. Siamo servi…
La famigerata gita di maggio
Di Davide Bianchi Mese di maggio: tempo di gite scolastiche, visite guidate, pranzi al sacco e laboratori all’aria aperta. Cose che i bambini amano alla follia, giustamente. Tutto secondo la normalità, eccezion fatta per il sottoscritto che, soprattutto in questo…
Firma senza alternativa
Di Cesare Raviolo Non sono tra loro alternative: si può firmare per tutte e tre le destinazioni. I contribuenti italiani hanno la possibilità, dal 1985, di destinare, senza oneri aggiuntivi, l’8 per mille dell’Irpef allo Stato o al finanziamento di…
La sua prima rosa
Di Carlo Zeme Non ho mai capito i genitori che decidono di dare ai propri figli il nome del santo del giorno in cui nascono. Ho sempre pensato che far coincidere il compleanno con l’onomastico assomigli un po’ a un’occasione…
						
										
					
													
