Archive

Categoria: Rubriche

Lacrime mercenarie

di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI La tradizione popolare ha da sempre consigliato di “lavare i panni sporchi in casa” e, qualora si conducesse uno stile di vita sopra le righe, di attenersi a “vizi privati e pubbliche virtù”. Ma…

San Ruggero di Canne

DI DANIELA CATALANO L’ultimo santo dell’anno 2023 è san Ruggero di Canne, canonizzato per acclamazione di popolo nel Medioevo e venerato in Puglia. Il primo documento che attesta la su fama di santità è una pergamena del 1327, recante il…

L’origine dell’agrifoglio

di PATRIZIA FERRANDO Gli addobbi natalizi sono una questione di stile e sensibilità personale: il galateo non offre particolari suggerimenti in merito, tranne l’uso di un buon senso delle proporzioni che non conduca a eccessi e l’appoggio gentile di uno…

Una donna indaffarata, ma…

di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI Primi anni Duemila, finale di Cantiamo la vita al “Fraschini” di Pavia (ma una volta o l’altra si farà anche al “Sociale” di Voghera o al “Civico” di Tortona, non è vero?). Come sapete,…

Luminarie anticipate

di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI Abbiamo notato che, di anno in anno, viene progressivamente retrodatato il momento in cui si installano all’esterno delle abitazioni le tradizionali decorazioni natalizie, inseguendo il trend che prevede che sugli scaffali della grande distribuzione…

Beata Matilde Téllez Robles

DI DANIELA CATALANO Questa settimana la protagonista della nostra rubrica è la beata Matilde Téllez Robles, religiosa spagnola, fondatrice delle Figlie di Maria Madre della Chiesa, oggi presenti in Europa e in America Latina, beatificata da san Giovanni Paolo II…

Les jeux sont faits

di PATRIZIA FERRANDO Le buone maniere, quando si affrontano come uno studio un po’ analitico, o come parte della storia sociale, portano a esplorare anche ambienti che non ci sono familiari. Ad esempio, non ho esperienza di gioco d’azzardo, nemmeno…

Ode all’homo domesticus

di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI Abbiamo già avuto modo di palesare in un contributo del 2022 la nostra ammirazione (termine che rende tiepidamente l’idea) per David Beckham, ed ora, in un momento come questo, pregno di tragiche notizie, in…

Beato Bernardo di Gesù

DI DANIELA CATALANO Il beato di questa settimana, Bernardo Maria di Gesù, era un sacerdote passionista, beatificato da san Giovanni Paolo II il 16 ottobre 1988 e ricordato dalla Chiesa il 9 dicembre. Al secolo Cesare Silvestrelli nacque a Roma…