S. Meinrado di Einsielden
DI DANIELA CATALANO Questa settimana parliamo di un santo al quale si deve la nascita dell’abbazia di N.S. di Einsiedeln, uno dei santuari mariani più famosi d’Europa. San Meinrado di Einsiedeln, ricordato il 21 gennaio, era un monaco benedettino nato…
Casalinghe femministe
di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI «Carneade! Chi era costui?» è la domanda che nell’ottavo capitolo dei Promessi sposi, don Abbondio si fa a proposito del filosofo greco, ed è con il medesimo atteggiamento che ci siamo arrovellate, incappando nella…
In cravatta nera
di PATRIZIA FERRANDO La gloriosa rubrica di Donna Letizia, che per decenni elargì consigli di galateo e “uso di mondo” sul settimanale Grazia, dando contestualmente alle stampe anche l’imprescindibile manuale Il Saper Vivere, riceveva quesiti di variegato segno e anche…
Gli occhi di Renzo a Natale
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI Un Natale chiaroscurale per noi. Come il primo del resto, quando sulla Mangiatoia aleggiava ancora la minaccia di Erode ed era imminente la profezia di Simeone a Maria: “Anche a te una spada trafiggerà…
Beato Giuseppe A. Tovini
DI DANIELA CATALANO Il primo beato del 2024 che vi presentiamo è Giuseppe Antonio Tovini avvocato, politico e banchiere italiano, beatificato da papa Giovanni Paolo II il 20 settembre 1998 e ricordato dalla Chiesa il 16 gennaio. Nacque il 14…
Abbattiamo il muro
di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI La fine del 2023 ha visto, come da tradizione, il fiorire di una serie di variegate classifiche, talune collegate al commercio (l’auto più venduta, il libro con più tirature, il film che ha maggiormente…
Ma fateci il piacere!
Il post di un amico su Facebook: una sua foto in famiglia, con la didascalia “Negri si nasce” (allusione al bel cognome lombardo). Gianni interviene con una battutaccia delle sue: “Non si diventa… Negri per caso”. E subito arriva da…
Non è la solita zuppa
di PATRIZIA FERRANDO Una zuppa fumante: la visione, prima ancora del gusto confortante, di un piatto caldo, con ingredienti considerati robusti, stanno tra le immagini di un inverno piacevole. Anche il calendario ha rilevanza per il galateo, non solo perché…
Regali da non fare
di PATRIZIA FERRANDO Il grande tema su doni e galateo, fino a tempi non remoti, suonava, grossomodo: sarà poi vero che basta il pensiero? La risposta restava e resta nel pensiero che deve, perdonate il gioco di parole, davvero essere…
La notte santa
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI Quando Maria Pia era bambina e faceva le scuole elementari, specie nei paesi (allora abitava a Pian del Voglio, dove il papà lavorava alla costruzione del viadotto autostradale) non si organizzavano recite natalizie propriamente…