Giancarlo Vitali: 20 anni per il bene della comunità
Ha lasciato la carica di presidente della Fondazione Comunitaria di Pavia dove ha fatto crescere la “sua” terra e ha aiutato tante persone a realizzare i loro sogni Sono tanti 20 anni. Un pezzo di vita. Un bel po’ di…
Non c’è nulla che ci unisce
Il recente confronto tra due Commissioni del Consiglio comunale tortonese e l’agenzia Alexala ha riportato di attualità la proposta di legare Tortona al nome “Monferrato”. Non l’avessero mai detto! In città c’è stata una “levata di scudi”. È venuto il…
La storia del teatro bronese custodita da Peppino Bruni
Una documentazione inedita, affidata alle “cure” della Compagnia dialettale di Broni e del “Carbonetti”, che potrebbe essere il primo tassello di un archivio della memoria In questo fosco periodo che ci obbliga a stare relegati in casa e a limitare…
Qui è nata la prima vangatrice meccanica
Angelo Gramegna è stato il fondatore dell’omonima azienda di Broni che ha rivoluzionato il modo di lavorare la terra. Oggi la storia continua con il fratello Valdo, i figli e i nipoti. La fabbrica conta 25 addetti ed esporta in…
Quel prete che viene in azienda
Pastorale del lavoro. Anche oggi molti sacerdoti entrano nelle fabbriche, tra gli operai, per celebrare il precetto pasquale. Sono i cappellani del lavoro (come mons. Pietro Gambarotta). Un libro di Enzo Melillo ne ripercorre l’esperienza, unica in Italia Diversi e…
Agnesa, la giovane donna finita sul rogo perchè amava “zanzare”
“Danzando con il demonio”, il nuovo romanzo della tortonese Angela Damilano TORTONA – «C’è una ragazza, coi capelli ramati, come un pentolone appena lucidato, una ragazza dal fisico snello e agile, con occhi grandi verdognoli e balla, balla come nessuna…
In fondo il risultato non ha nessuna importanza
Un romanzo che racconta il calcio di provincia, scritto da due ex giocatori e commentatori per “Cronache di spogliatoio”: Giulio Incagli e Stefano Bagnasco. Il secondo è di Pozzolo Formigaro e noi lo abbiamo intervistato Gioie, dolori e fatiche del…
Briciole di santità
Il 12 marzo abbiamo ricordato gli 81 anni dalla morte di san Luigi Orione. E dalle carte dell’Archivio Storico Diocesano spunta una sua lettera inviata al Papa il 30 novembre 1904 Non è la prima volta che mi dedico alla…
Il pediatra che curava i bambini più poveri del mondo
Ha lavorato a Tortona e Acqui Terme e ora vive tra Novi Ligure e Serravalle Scrivia. È stato per 20 anni in Africa e poi a Gaza e in Corea del Nord. Ma Filippo Chiabrera conosce anche molto bene la…
Le reliquie di san Marziano nella storia della Chiesa Tortonese
In occasione della festa del primo vescovo della Diocesi, ricostruiamo la vicenda delle sue spoglie da quando furono tolte dall’antica cattedrale fino ai giorni nostri Verbale del 19 settembre 1586 Per disposizione di Mons. Cesare Gambara e col consenso di…