Pietro I “il Grande” che fu un fedelissimo del Papa
Mentre la cronaca vedrà tra alcuni giorni l’avvento di un nuovo Pastore sulla cattedra di San Marziano, ripercorriamo la storia della nostra Diocesi attraverso il racconto della vita di alcuni suoi vescovi illustri Pietro I è il vescovo che più…
Beato, vescovo di Tortona e cancelliere di tre sovrani
Aspettando l’arrivo di Mons. Guido Marini, continuiamo a ripercorrere la storia della nostra Diocesi: nei secoli X e XI la sede vescovile tortonese fu una delle più importanti del nord Italia Il ruolo di Tortona nell’epoca carolingia, nel periodo della…
Vicende inedite della chiesa di San Matteo di Tortona
Il 21 settembre si commemora l’apostolo Matteo. Il reperimento di un volume uscito a Berlino nel 2007 permette di fare luce su un aspetto della nostra storia locale L’origine della chiesa parrocchiale di San Matteo di Tortona è legata alla…
20 secoli di episcopato tortonese
A margine della nomina di Mons. Guido Marini a vescovo della nostra Diocesi, curiosità, nomi e volti dei pastori che si sono susseguiti sulla cattedra di S. Marziano A margine della nomina di Mons. Guido Marini, i nostri lettori avranno…
Ancora un’altra ovazione per “Mister Millimetro”
Se ne è andato l’ultimo campione del “boccismo romantico”: il pavese Bruno Suardi, più volte protagonista sui campi delle nostre città, cantato anche da Gianni Brera Con l’ultimo suo accosto, Bruno Suardi è andato ancora a bersaglio, sì, ma non…
Quel rassicurante squarcio di luce
25 anni fa, giovanissimo, moriva il bronese Massimo Ghio, una vita spesa per gli altri nel mondo del volontariato e della Croce Rossa, determinato, coraggioso, disponibile È successo qualche settimana fa. Un telegiornale ha intervistato una giovane ragazza piemontese (guarda…
Sulla pista di atletica con Marcell Jacobs e “Gimbo” Tamberi
Olimpiadi 2020. Il racconto dei due ori italiani che entrano nella storia. E i famigliari dell’uomo più veloce del mondo lo hanno seguito in tv da Novi Ligure Mai avrei pensato di vivere un’emozione sportiva più forte rispetto alla finale…
Se il Giappone diventa provincia
L’altra Olimpiade, quella dietro le quinte, tra divieti, sorrisi larghi, pranzi così così e un quarto d’ora d’aria al giorno fuori dall’hotel dei giornalisti Riprendere un aereo dopo quasi due anni, per chi come me era abituato a viaggiare spesso,…
Come si diventa marito e moglie al tempo del Covid
Famiglia. Con la pandemia il numero dei matrimoni è crollato. Ma ci sono coppie che hanno deciso comunque di sposarsi. Come Carlo e Melina e Pietro e Beatrice Il Covid ha cambiato la vita e le abitudini di tutti, stravolgendo…
Casale Monferrato aiuta la scuola di Durazzo
La delegazione ha consegnato all’istituto albanese, diretto da suor Donata Montagnoli, materiale per l’aula multimediale DURAZZO – Quando la pandemia mondiale ha permesso di recarsi in Albania, i rappresentanti del Comune di Casale Monferrato e il Nucleo Comunale di Protezione…