Don Lorenzo Milani e la sua scuola popolare
Sono trascorsi 100 anni dalla nascita del priore di Barbiana (era il 27 maggio 1923), il prete che ha radicato la sua vita nella fede, capace di donarsi completamente al Signore Don Lorenzo Milani e la sua scuola popolare Don…
Guido Conti ha scelto Montù Beccaria per il suo romanzo
Esce oggi per Bompiani La siccità, romanzo di formazione che racconta la crisi idrica e che sarà presentato domenica 21 maggio al teatro “Dardano” Sarà presentato domenica 21 maggio alle ore 17.30 presso il teatro “Dardano” di Montù Beccaria il…
Le cose “meravigliose” del ciclismo: Fausto Galli svela la sua collezione
Cimeli, ricordi, articoli di giornali, distintivi, figurine e tanto altro nella mostra allestita nel palazzo comunale di Tortona e aperta fino al 21 maggio. I pezzi più antichi sono quelli del “Veloce Club”. E stasera, 11 maggio, c’è AperitiviAMO di…
«Sono pronto a vivere un’emozione straordinaria»
Giovanni Ferrari Cuniolo, che ha fortemente voluto il Giro a Tortona, ci presenta la tappa del 17 maggio e ricorda, con commozione, il bisnonno Giovanni entrato ormai nella leggenda di Giovanni Ferrari Cuniolo* Il Giro d’Italia è da sempre un…
La testimonianza e l’impegno culturale di don Agnes sono sempre vivi nella memoria della Diocesi
Il 14 maggio 1998, 25 anni fa, moriva il sacerdote originario di Rovescala. Fu direttore del settimanale Il Popolo per trent’anni, poeta e autore di libri POZZOLO FORMIGARO – Da venticinque anni non ascoltiamo più la sua voce, ma la…
Quando Fausto Coppi si fermava per un saluto
Il ciclista del Popolo è tornato. E stavolta non è solo: ha incontrato il Campionissimo, gli ha prestato un “palmer” e gli ha registrato il cambio. Poi si è messo sulla sua scia lungo la strada che sale per Castellania…
Una storia nata da un pranzo in Oltrepò
Nel romanzo In balia Marianna Aprile racconta una vicenda che ha a che fare con piazzale Loreto. E che lei ha ascoltato da un signore di Zavattarello. Chi era? Qualcuno lo ha svelato Virginia Rocchi è una giornalista freelance quarantenne,…
Qualcosa sul Vietnam e Chiara
L’Abbadessa del monastero romano delle Clarisse, originaria di Tortona, ci racconta la sua recente visita in due monasteri alle consorelle vietnamite… prima di fare ritorno verso la nostra Europa “con la sua fede stanca, la sua speranza pallida” Vietnam: per…
Seguendo “i passi” di Sant’Agostino
Mentre ricorrono i 1.300 anni dalla traslazione delle spoglie del vescovo di Ippona da Cagliari a Pavia, alcuni pellegrini nei giorni scorsi hanno ripercorso l’itinerario a piedi, toccando i paesi della nostra diocesi: Savignone, San Sebastiano Curone, Volpedo, Pontecurone, Casei…
“Segni materiali fonemi”, omaggio a Carlo Pace
La mostra organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Sono 40 le opere esposte fino al 29 ottobre nelle sale di Palatium Vetus Promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dalla società Palazzo del Governatore,…

