«60 anni donati al Signore»
Don Tonino Moroni. Parroco a Cigognola dal 1972, “prete della gente, per la gente”, domenica scorsa è stato festeggiato dalla comunità che gli vuole bene Già molto prima che si iniziasse a parlare di comunità pastorali, la scelta di don…
Don Beniamino Dacatra a 50 anni dalla morte
Domani, venerdì 16 giugno, sarà presentato il fascicolo, scritto da Lorenzo Robbiano per “Innovitate”, che ricorda l’opera assistenziale del sacerdote vissuto a lungo a Novi Ligure La storia di don Beniamino Dacatra, sacerdote che ha legato la sua vita a…
Che cosa ci fa Pinocchio a Volpara?
L’attore Francesco Mastrandrea protagonista, insieme ai giovani della Compagnia Dialettale dell’Oratorio di Broni, di una serie di corti che faranno parte di uno spettacolo ispirato al capolavoro di Collodi. Andrà in scena sabato 17 giugno all’Anfiteatro Costantino, terzo appuntamento di…
Il papato di Francesco nel libro di Luca Rolandi
L’ultima fatica letteraria del giornalista del Popolo ripercorre i 10 anni di Bergoglio È in libreria La solitudine di Papa Francesco – Dieci anni di Bergoglio, il nuovo libro di Luca Rolandi (golem Edizioni, 12 Euro). Classe 1966, originario di…
Il sacro “riletto” da Greta Penacca
La mostra dell’artista al Museo diocesano di Arte Sacra è visitabile fino al 29 luglio TORTONA – “Holy vestments and sacred images”: il titolo sembrerebbe dire già tutto della mostra di Greta Penacca, inaugurata al Museo diocesano di Arte Sacra…
Don Lorenzo Milani e la sua scuola popolare
Sono trascorsi 100 anni dalla nascita del priore di Barbiana (era il 27 maggio 1923), il prete che ha radicato la sua vita nella fede, capace di donarsi completamente al Signore Don Lorenzo Milani e la sua scuola popolare Don…
Guido Conti ha scelto Montù Beccaria per il suo romanzo
Esce oggi per Bompiani La siccità, romanzo di formazione che racconta la crisi idrica e che sarà presentato domenica 21 maggio al teatro “Dardano” Sarà presentato domenica 21 maggio alle ore 17.30 presso il teatro “Dardano” di Montù Beccaria il…
Le cose “meravigliose” del ciclismo: Fausto Galli svela la sua collezione
Cimeli, ricordi, articoli di giornali, distintivi, figurine e tanto altro nella mostra allestita nel palazzo comunale di Tortona e aperta fino al 21 maggio. I pezzi più antichi sono quelli del “Veloce Club”. E stasera, 11 maggio, c’è AperitiviAMO di…
«Sono pronto a vivere un’emozione straordinaria»
Giovanni Ferrari Cuniolo, che ha fortemente voluto il Giro a Tortona, ci presenta la tappa del 17 maggio e ricorda, con commozione, il bisnonno Giovanni entrato ormai nella leggenda di Giovanni Ferrari Cuniolo* Il Giro d’Italia è da sempre un…
La testimonianza e l’impegno culturale di don Agnes sono sempre vivi nella memoria della Diocesi
Il 14 maggio 1998, 25 anni fa, moriva il sacerdote originario di Rovescala. Fu direttore del settimanale Il Popolo per trent’anni, poeta e autore di libri POZZOLO FORMIGARO – Da venticinque anni non ascoltiamo più la sua voce, ma la…