Beata Teresa Grillo Michel
Questa settimana raccontiamo la storia della prima beata della nostra rubrica. Parliamo di Teresa Grillo che la Chiesa ricorda il 25 gennaio, mentre la sua Congregazione e la Diocesi di Alessandria la ricordano oggi, 23 gennaio. Nacque a Spinetta Marengo,…
S. Jenaro Sànchez Delgadillo
La Chiesa il 17 gennaio ricorda san Jenaro Sánchez Delgadillo un prete messicano che fu giustiziato dai militari durante la guerra “Cristero” in quel paese. È stato canonizzato da Giovanni Paolo II il 21 maggio 2000 insieme a 24 compagni…
Santa Margherita Bourgeoys
Ad aprire il nuovo anno in compagnia dei santi è una donna che la Chiesa ricorda il 12 gennaio: Margherita Bourgeoys che nacque in Francia, a Troyes, antica capitale della Champagne, il 17 aprile 1620, sestogenita di dodici figli. Sotto…
Santa Francesca Saverio Cabrini
Il 22 dicembre la Chiesa ricorda santa Francesca Saverio Cabrini, la patrona degli emigranti. Nacque a Sant’Angelo Lodigiano nel 1850, ultima di tredici figli. Da piccola avrebbe voluto chiudersi in convento, ma il suo desiderio di divenire suora fu a…
San Venanzio Fortunato
Il 14 dicembre la Chiesa ricorda san Venanzio Fortunato vescovo. Venanzio Onorio Clemenziano Fortunato nacque verso il 530 a Valdobbiadene in provincia di Treviso. Studiò grammatica e retorica nei pressi di Aquileia e diritto a Ravenna. Quando era studente fu…
Sant’Ambrogio
Il 7 dicembre, vigilia della festa dell’Immacolata, la Chiesa ricorda sant’Ambrogio, patrono della città di Milano con san Carlo Borromeo. Aurelio Ambrogio, una delle figure più importanti della cristianità, nacque intorno al 330 d.C. a Treviri, in Germania, da una…
Santa Bibiana
Il 2 dicembre si ricorda santa Bibiana, detta anche Viviana o Vibiana, una giovane cristiana romana che subì il martirio sotto Flavio Claudio Giuliano. La sua vita è avvolta nella leggenda e il suo nome è menzionato per la prima…
San Giovanni Vincenzo
San Giovanni Vincenzo, considerato il cofondatore della Sacra di San Michele, in val Susa, è un santo vescovo che la Chiesa ricorda il 21 novembre. La sua memoria liturgica nella diocesi di Susa, però, è celebrata il 27 novembre. Notizie…
Sant’Alberto Magno
Il 15 novembre la Chiesa celebra la memoria di Sant’Alberto Magno. Della nobile famiglia Bollstadt Alberto nacque a Lauingen, in Germania, nel 1205 o nel 1206. Da giovane fu mandato a studiare all’Università di Padova, avendo il giovane aveva una…
San Giovanni eremita
Il 14 novembre ricorre la memoria di San Giovanni eremita, uno dei più grandi asceti medioevali. Giovanni nacque a Tufara, un piccolo paese in provincia di Campobasso, in Molise, nell’anno 1084 e fin da ragazzo si distinse per la generosità…