Archive

Categoria: Rubriche

Gli amici sono sempre pochi

di Patrizia Ferrando I libri di galateo dei tempi più lontani, in gran parte scritti da uomini, spesso sacerdoti o studiosi di filosofia, avevano una forte componente etica, e non si fermavano a consigliare la condotta da tenere in varie…

Beata Gabriella Sagheddu

La Beata di questa settimana è morta a soli 25 anni, offrendo la sua vita per l’unità dei cristiani. Maria Gabriella Sagheddu, beatificata da San Giovanni Paolo II il 25 gennaio 1983 e ricordata dalla Chiesa il 23 aprile, nacque…

Pizza: si mangia con le mani?

di Patrizia Ferrando La pizza rappresenta senza dubbio alcuno uno dei fiori all’occhiello della cucina italiana, se non un vero e proprio caso di trionfo universale del gusto. Buona, fragrante, golosa: semplice margherita o farcita con più ingredienti, unica, piace…

La diatriba sull’agnello

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Le tradizioni culinarie legate alla Pasqua sono caratterizzate da molte succulente varianti a seconda delle zone della Penisola, ma trovano un comune denominatore nel presentare in tavola l’agnello. Questa prassi si riveste anche di…

Beata Savina Petrilli

La Beata di questa settimana è Savina Petrilli, fondatrice delle Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena, beatificata da San Giovanni Paolo II nel 1988 e seconda donna senese, dopo Caterina, ad essere stata elevata all’onore degli altari. La…

Rintocchi d’auguri

di Maria Pia e Gianni Mussini Una volta che venne a casa nostra il compianto editore Vanni Scheiwiller se ne uscì con il paradosso che in Italia, su 60 milioni di abitanti ci sono… 120 milioni di poeti. Alludeva alla…

Il ritorno dei braghettoni

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti È universalmente nota la rielaborazione pittorica cui furono sottoposti alcuni affreschi del Giudizio Universale sulle volte della Cappella Sistina a partire dal 1565, un anno dopo la morte del loro autore Michelangelo. Corpi nudi,…

Ditelo con i fiori

di Patrizia Ferrando Gli omaggi floreali sono quasi proverbiali presenze quando si vuole palesare gentilezza o celebrare una festa. Non c’è evento che si rispetti senza un fiore. Può essere un compleanno, un anniversario o qualunque occasione speciale. Ma, nella…

Beata Marguerite Rutan

Siamo nella Settimana Santa e la Beata di cui parliamo subì il martirio proprio pochi giorni prima della Pasqua del 1794. Si chiama Marguerite Rutan ed è una religiosa francese della Compagnia delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’…