Chiamami quando arrivi
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Gli accordi sull’orario del rientro dalle uscite serali sono sempre molto articolati e necessitano spesso di lunghe ed estenuanti trattative, prima di essere definitivamente codificati, specie nel periodo delle vacanze estive, quando vengono meno…
Beata Caterina Mattei
Riprendiamo il nostro cammino alla scoperta dei santi e dei beati raccontando la vita di Caterina Mattei, terziaria domenicana proclamata beata nel 1808 da papa Pio VII. Caterina nacque a Racconigi nel 1486, da Billia Ferrari e dal fabbro Giorgio…
«Non è una piazza d’armi»
di Maria Pia e Gianni Mussini Giusto cinquant’anni fa, una delle prime settimane che avevamo cominciato a “filare”, come si diceva nel secolo scorso. L’appuntamento era per la Messa domenicale delle 21 al Carmine. Maria Pia da Pontremoli in treno,…
La valigia perfetta
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Siamo giunte alle tanto sospirate ferie: la meta è decisa, le informazioni sul luogo prescelto, sulle escursioni naturalistiche, culturali, nonché enogastronomiche sono state acquisite, il gruppo vacanze è consolidato, con ruoli ben suddivisi («Noi…
L’estate dei bambini
di Patrizia Ferrando I bambini sono un lato negativo dell’estate? Mi pare una valutazione ingenerosa, nonostante alcuni la sostengano al cento per cento. Innegabile, però, è il ricordo poco simpatico che pargoli un po’ troppo vivaci e intenti a scorribande,…
Sant’Alberto Degli Abati
L’ultimo santo di cui raccontiamo la vita, prima della pausa estiva, è sant’Alberto Degli A- bati, conosciuto anche come Alberto da Trapani, protettore dell’Ordine Carmelitano che la Chiesa ricorda il 7 agosto. Discendente della nobile famiglia fiorentina Degli Abati, nacque…
Buona la seconda?
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Lo scorso 16 luglio abbiamo appreso quasi in diretta che Jennifer Lopez era diventata Mrs. Jennifer Lynn Affleck, come la pop star stessa si è firmata al termine del post con il quale ha…
Sessualità prima delle nozze
di Maria Pia e Gianni Mussini La seconda sera che uscimmo insieme (1972!), a un certo punto saltò fuori un modo di dire popolare sul matrimonio, che conteneva una parola un po’ scivolosa, utilizzabile anche in senso osceno. Cosa che…
Ventaglio très chic
di Patrizia Ferrando In piena estate meglio non sovraccaricarsi di accessori e orpelli. Ma esiste qualcosa di utile pur se molto antico. Ventaglio… très chic! Quando fa caldo, dai cassettoni delle nonne spunta come soluzione facile ed elegante per trovare…
Sant’Ignazio di Loyola
Il 31 luglio la Chiesa fa memoria di Sant’Ignazio di Loyola, fondatore dell’Ordine dei Gesuiti. Iñigo Lopez de Loyola, nacque, il 24 dicembre 1491, ultimo di 13 figli, nel castello di Loyola, nei paesi Baschi della Spagna settentrionale. Il padre…