Archive

Categoria: Rubriche

Il fiore all’occhiello

di Patrizia Ferrando A meno che non preferiate le sensazioni dolciarie di una ciliegina sulla torta, molto probabilmente anche voi lo nominate quale indicazione di completezza ed elemento qualificante: il fiore all’occhiello. Se vederlo nelle cerimonie non sorprende, di recente…

Beato Zefirino Agostini

Si chiama Zefirino Agostini il Beato di questa settimana ed è un sacerdote veneto instancabile nel servire il Signore, dedito alla predicazione, alla catechesi e alla formazione cristiana. È il fondatore della congregazione delle Orsoline Figlie di Maria Immacolata. Zefirino,…

Al test sul BMW con i vetri neri

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Oggi tutti noi, per necessità lavorative, nonché per il disbrigo delle banali incombenze quotidiane, viviamo immersi in quella che, in un afflato di (in)comprensibile entusiasmo, è stata definita “semplificazione amministrativa”. Che si tratti di…

Treni e microcosmi

di Maria Pia e Gianni Mussini Ancora a Monaco, ma non parleremo della nostra nipotina. Vi racconteremo invece del viaggio, visto che per la seconda volta di fila ci siamo serviti del treno, più lento ma più contemplativo della macchina:…

Umili, solenni, vestiti in nero

di Patrizia Ferrando Le commemorazioni, con le annesse cerimonie religiose e i più specifici momenti civili, talvolta rischiano di passare alla stregua di svolte obbligatorie del calendario e di essere trattate in maniera sbrigativa, se non con sciatteria, impoverendo di…

Politically correct o censura?

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Ha suscitato molto scalpore la recente decisione dell’editore britannico Puffin di eliminare dai libri dello scrittore Roald Dahl alcune parole giudicate troppo politically scorrect. Nelle edizioni inglesi di La fabbrica di cioccolato, Matilde e…

Norme da prendere al volo

di Patrizia Ferrando Bandire nervosismo e stress dalle nostre vite sarebbe bellissimo, oltre che salutare. Purtroppo sappiamo come molte circostanze portino a galla tensioni e scarsa pazienza da cui rischia di derivare mancanza di educazione. File all’imbarco e vicinanza forzata…

San Braulio di Saragozza

Il santo di questa settimana è uno dei santi spagnoli più famosi ed è venerato come patrono di Aragona. San Braulio (o secondo alcune fonti Braulione), di cui si celebra la memoria il 18 marzo, nacque in Spagna intorno al…