San Millàn de la Cogolla
DI DANIELA CATALANO Il santo di questo settimana, san Millàn de la Cogolla, è un monaco spagnolo vissuto nel VI secolo, noto in Italia come sant’Emiliano della Cogolla. Il nome non deriva, come si potrebbe pensare, dal termine “cocolla” con…
Patti di shopping
di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI Oops!… I Did It Again (Oops, l’ho fatto di nuovo) è il titolo di un vecchio e celeberrimo brano di Britney Spears che potremmo adottare come slogan in questo cambio di stagione. Come ogni…
I politici leggano Angelini
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI Abbiamo già ricordato l’orrore della guerra in Terra Santa, ma anche gli spiragli di speranza che è possibile scrutare e coltivare. Ce lo conferma uno degli amici spesso chiamati in causa in questa rubrica,…
Sapore di mare
di PATRIZIA FERRANDO La mensa, ieri come oggi, ha i suoi gioielli, intesi non come stoviglie preziose, ma come cibi pregiati che arricchiscono la convivialità e non solo il palato con la loro prelibatezza. Pesci, molluschi e crostacei, sulla tavola…
Il bon ton sui social
di PATRIZIA FERRANDO Cronache recenti ci annunciano che i social network reputati come consolidati e diffusi, non sono più riferimento per i giovani. Di sicuro, però, hanno modificato, tra le altre cose, il modo d’invitare e mostrare agli altri proprie…
L’esperienza di Dorothy
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI Tra le Donne in cerca di guai del libro di cui abbiamo già parlato, Gianni ha incluso anche Dorothy Day (1897-1980), nome da noi sconosciuto almeno sino al 2015. In quell’anno, dinanzi al Congresso…
Domande scomode
di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI La separazione della coppia Giorgia Meloni – Andrea Giambruno ha monopolizzato l’attenzione dei media per giorni: se ne è parlato in tutte le salse, la vicenda è stata scandagliata sotto ogni punto di vista:…
San Pirmino
DI DANIELA CATALANO Questa settimana, il 3 novembre, ricorre la memoria liturgica di san Pirmino, patrono del Palatinato, dell’Alsazia, dell’isola di Reichenau e della città di Innsbruck. Secondo antiche fonti, Pirmino era nato intorno al 670 in una regione spagnola…
Più felice col rossetto
di PATRIZIA FERRANDO «Se sei triste, metti un po’ più di rossetto e vai all’attacco» – diceva una che sapeva il fatto suo, nota come Coco Chanel. Il rossetto è l’unico elemento del make-up che ha la capacità di trasformare…
Il figlio dell’altra
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI Un film uscito una decina di anni fa, Il figlio dell’altra, ci appare intonatissimo all’attuale tragedia che colpisce la Terrasanta. Parla di Joseph, un ragazzo israeliano di famiglia borghese – padre ufficiale dell’esercito e…

