Anno infelice per il PIL
di Cesare Raviolo “ Anno nuovo, vita nuova” recita il proverbio, ma per il Pil (Prodotto Interno Lordo) dell’Italia la vita nuova non sembra destinata a essere particolarmente felice. Infatti, nel periodico rapporto “Prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024”, pubblicato…
Margherita con la R
di Carlo Zeme Non sono mai stato appassionato di politica, ne conosco solo il giusto per ricordarmi che votare è un diritto e un dovere civico. Ho un carattere tranquillo, la maestra Gabriella alle scuole elementari mi definì “angelico” in…
A Lorenzo Biagiarelli
di Silvia Malaspina Caro il mio Lorenzo Biagiarelli, food blogger e celebre chef che quotidianamente spadellavi succulenti manicaretti ne La prova del cuoco, ti scrivo queste righe con non poca indignazione. Ho assistito attonita alla vicenda che ha coinvolto Giovanna…
Una memoria più di qualità
di Ennio Chiodi Capita – di questi tempi – che la “Storia” si trovi a fare i conti con la “Cronaca”, densa, drammatica, inquietante, destinata a sua volta a farsi Storia. Capita che la percezione di quanto avviene in queste…
S. Maria di Gesù Santocanale
DI DANIELA CATALANO Questa settimana parliamo di una santa recente, una religiosa italiana canonizzata da Papa Francesco il 15 maggio 2022. Carolina Santocanale, nacque a Palermo il 2 ottobre 1852, nella nobile famiglia dei Baroni della Celsa Reale. Fin da…
Buoni come il pane
di PATRIZIA FERRANDO Un recente studio afferma che l’abitudine di molti ristoratori che fanno subito portare in tavola il cestino del pane, non sarebbe gesto di accoglienza, ma trucco per spingere a consumare di più, dal momento che mangiare carboidrati…
Difendiamo i nostri cuccioli!
di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI È noto che “anno bisesto, anno funesto”: questo nuovo anno bisestile non promette bene, almeno per quanto riguarda le notizie delle ultime settimane sugli individui più deboli e indifesi, cioè i nostri cuccioli, sia…
La “cosificazione” dell’altro
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI In un tweet di qualche tempo fa (prima dei noti efferati fatti di cronaca), il politico Carlo Calenda ha parlato della sequela di «violenze, stupri, omicidi per futili motivi che coinvolgono ragazzi come vittime…
S. Meinrado di Einsielden
DI DANIELA CATALANO Questa settimana parliamo di un santo al quale si deve la nascita dell’abbazia di N.S. di Einsiedeln, uno dei santuari mariani più famosi d’Europa. San Meinrado di Einsiedeln, ricordato il 21 gennaio, era un monaco benedettino nato…
Casalinghe femministe
di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI «Carneade! Chi era costui?» è la domanda che nell’ottavo capitolo dei Promessi sposi, don Abbondio si fa a proposito del filosofo greco, ed è con il medesimo atteggiamento che ci siamo arrovellate, incappando nella…

