Archive

Categoria: Rubriche

Schlein, la GPA è di sinistra?

di Maria Pia e Gianni Mussini Ultima puntata sulla GPA (gestazione per altri) o utero in affitto. Riprendendo una sentenza della Corte Costituzionale (n. 272 del 2017) secondo cui tale pratica “offende in modo intollerabile la dignità della donna e…

I grandi vecchi

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti È ormai consuetudine assodata e diffusa il non considerare l’età un ostacolo per realizzare ciò che si desidera in qualsivoglia aspetto della vita. Siamo invasi da schiere di diversamente giovani che si sottopongono a…

Salutate sempre, con educazione

di Patrizia Ferrando Avete presente certe frasi ricorrenti dal tono sollecito, profferite con frequenza da mamme di piccoli di ieri, ma direi anche di oggi? Mi riferisco ai classici “Saluta!”, “Come si dice?” oppure “Hai salutato la signora?”. Dovrebbe bastare…

Beato Modestino di Gesù e Maria

Questa settimana conosciamo il Beato Modestino di Gesù e Maria, al secolo Domenico Nicola Mazzarella, beatificato il 29 gennaio 1995 e di cui la Chiesa fa memoria il 24 luglio. Nacque a Frattamaggiore, in provincia di Napoli, il 5 settembre…

Sant’Ennodio vescovo

Il 17 luglio la Chiesa fa memoria di sant’Ennodio, particolarmente venerato nella diocesi di Pavia, dove morì il 17 luglio 521 e che lo scorso anno lo ha particolarmente festeggiato a 1500 anni dalla morte. Ennodio Magno Felice è una…

Un figlio è un diritto?

di Maria Pia e Gianni Mussini Come promesso, torniamo al tema della GPA (gestazione per altri), ovvero dell’“utero in affitto”, sollevato da una scienziata di valore come Eleonora Porcu, contraria a tale pratica. È d’accordo con lei una femminista storica…

Il lavoretto estivo

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti L’estate in cui si conclude il ciclo di studi superiori è generalmente ricordata come la più spensierata di tutta la vita: non si è ancora immersi nelle sessioni degli esami universitari che talvolta, per…

Il piattino per le ossa

di Patrizia Ferrando Tra credenze e mercatini, gli oggetti in uso, tutti i giorni o in qualche speciale occasione, nelle case delle nostre nonne, suscitano un misto di curiosità, sorpresa e suggestioni nostalgiche. Abbiamo già affrontato un paio di esempi…

“Sbocciare” l’insofferenza

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Concludiamo il nostro tormentone sugli esami di maturità con la parte migliore: i festeggiamenti. Da qualche anno è invalso l’uso che il neo maturo “sbocci” una bottiglia di bollicine davanti alla scuola al termine…

La nuova via di Eleonora

di Maria Pia e Gianni Mussini La nostra è una famiglia allargata e perennemente connessa, visto che i figli lontani sono a portata di smartphone 24h… Ma in realtà manteniamo relazioni fedeli con le più diverse persone che la vita…