San Berardo patrono della Marsica
Di Daniela Catalano Questa settimana conosciamo san Berardo, patrono della Marsica, la zona abruzzese al confine con il Lazio, che la Chiesa ricorda il 3 novembre. Nasce nel 1079 a Colli di Monte Bove, in provincia dell’Aquila, dalla famiglia dei…
Modernismo al cimitero
Di Pier Luigi Feltri Negli ultimi anni si è diffusa la tendenza a considerare i cimiteri non solo come luoghi del commiato, ma come veri e propri musei a cielo aperto. Il Cimitero Maggiore di Voghera non fa eccezione per…
La sfida della complessità
A cura di LIBRERIA SAN MARZIANO TORTONA È uscito martedì, 21 ottobre scorso, l’ultimo – per ora – libro di don Fabio Rosini. S’intitola Ma anche no. La sfida della complessità e l’arte dell’et et… per salvarsi dalle assolutizzazioni e…
Senti come parla…
Di Carlo Zeme Stiamo facendo merenda con i primi mandarini che sono un campanello d’allarme che ci ricorda che il freddo è alle porte; stiamo togliendo la buccia con un metodo che è un misto tra un’operazione chirurgica e un…
La lady di ferro orientale
Cara la mia Sanae Takaichi, il 21 ottobre sei stata eletta prima ministra del Giappone e sei la prima donna a capo del governo nella storia del Paese. Sei una giornalista televisiva migrata alla politica, hai 64 anni, sei leader…
Gli Italiani e la guerra
Di Ennio Chiodi Complici giornali, web e televisioni che propongono più impressioni che informazioni, più posizioni ideologiche che dati verificati e consolidati, il “sentiment” – come si dice oggi – o lo stato d’animo degli Italiani a proposito della guerra…
Basta patriarcato?
«Mia figlia e le sue amiche – ha detto Daria Bignardi al Corriere – le vedo attentissime a non farsi incastrare. Riconoscono nelle loro mamme e nonne qualcosa da non replicare. Sembra davvero che il patriarcato sia al capolinea».
Rosario Livatino giudice beato
Di Daniela Catalano Il 21 settembre 1990, 35 anni fa, sulla statale che collega Agrigento a Caltanissetta un commando mafioso uccide a colpi di lupara Rosario Livatino, il giudice proclamato beato da Papa Francesco il 9 maggio 2021. Nato a…
I due sentieri del foliage
Di Pier Luigi Feltri L’autunno, stagione di transizione e di metamorfosi, offre anche nel nostro Appennino uno dei suoi spettacoli più intensi e silenziosi: il foliage. Il termine, mutuato dall’inglese, indica il cambiamento cromatico delle foglie degli alberi decidui, che…
Notte di Santi o di zucche?
A cura di LIBRERIA SAN MARZIANO TORTONA Ormai Halloween ci è familiare: non ci stupiscono più le vetrine addobbate mostruosamente, mentre le panetterie sfornano i “dolcetti” a tema per il 31 ottobre. Anzi, quasi dobbiamo fare uno sforzo per non…

