La verità dietro l’umorismo
di Maria Pia e Gianni Mussini San Thomas More, il martire che si oppose allo Scisma anglicano, in una preghiera chiede a Dio il dono dell’umorismo. Saper sorridere alleggerisce senza dubbio i pesi di ogni esistenza; ma l’umorismo è anche…
L’insonnia è femmina
di Silvia Malaspina Oltre alla proverbiale curiosità, una delle peculiarità femminili è l’insonnia: per molte di noi il dolce dormire, abbandonandosi completamente tra le braccia di Morfeo, rimane un sogno. La conseguenza è l’innescarsi di un circolo vizioso: meno si…
B. Louis Zéphirin Moreau
Beatificato nel 1987 da Giovanni Paolo II, Louis Zéphirin Moreau fu un vescovo canadese che la Chiesa commemora il 24 maggio. Quinto di 13 figli, nacque il 1° aprile 1824 a Bécancour, nel Québec, in Canada; i suoi genitori erano…
Non fischi ma fiori
di Silvia Malaspina In questi ultimi giorni si è infuocato il dibattito sul fenomeno del catcalling (termine che descrive l’eufemismo «dalle macchine per noi i complimenti dei playboy» cantato da Fiorella Mannoia), complice la denuncia su un social da parte…
Troppa melassa per la mamma
di Maria Pia e Gianni Mussini Gianni apre il sito di Amazon in cerca di un regalo per la mamma di casa. Trova epilatori, creme di bellezza, magliette con cuoricini e frasi dolci, cioccolatini e persino whisky… Di gran moda…
I maleducati si fanno notare
di Patrizia Ferrando Un’amica lettrice mi ha posto un quesito stimolante, anche se di non semplice e tantomeno univoca risoluzione: «Quando le persone diventano più maleducate?». Come sapete, per me le vere buone maniere non possono prescindere dalla considerazione nei…
Beata Antonia Mesina
La beata Antonia Mesina, come santa Maria Goretti, è una “martire della purezza”, perché fu uccisa mentre si opponeva a un tentativo di violenza sessuale. Giovanni Paolo II la beatificò il 4 ottobre 1987 e la Chiesa la ricorda il…
Una mamma lo sa?
La festa della mamma è un tenero momento in cui abbiamo un affettuoso pensiero per le mamme e le nonne, ma mi ha fatto tornare alla mente una tipologia di mamma molto diversa da quella che festeggeremo domenica 9 maggio:…
Scrivere fa bene alla coppia
di Maria Pia e Gianni Mussini Scrivere a quattro mani non significa fare metà fatica per ciascuno. Anzi. Dall’inizio dell’anno Gianni e Maria Pia preparano la rubrichetta settimanale per il Popolo: la firmano insieme, la scrivono insieme. Ma cosa significa…
Beata Imelda Lambertini
Sono bastati solo 13 anni a Imelda Lambertini per diventare Beata. Tanti sono gli anni di vita di questa giovane vissuta nel ’300 che la Chiesa venera il 12 maggio, giorno della sua morte. Nata in una nobile famiglia bolognese,…

