Archive

Categoria: Rubriche

Calzini sempre lunghi

“Per gli uomini è sempre più facile” suona come un classico stereotipo: proprio in quanto tale, va smantellata la convinzione che, a una cerimonia, la parte maschile degli invitati non debba porsi interrogativi sull’abbigliamento e che non rischi in alcun…

Beato Donizetti Tavares

Il Beato di questa settimana fu il parroco degli ultimi, innamorato della Vergine di Aparecida e noto come il “taumaturgo”. Padre Donizetti Tavares de Lima, che la Chiesa commemora il 16 giugno, è stato beatificato il 23 novembre 2019. Nacque…

Colpa degli “imagologi”

di Maria Pia e Gianni Mussini Nel romanzo L’immortalità lo scrittore Milan Kundera spiega che non è la politica a detenere il potere reale. E non lo è neppure la comunicazione, con i giornalisti e i vari influencer che spadroneggiano…

«Più leggera dell’aria»

È una delle definizioni che la critica ha coniato per definire Carla Fracci, scomparsa all’età di 84 anni lo scorso 27 maggio. Una figura che non necessita di “coccodrilli” che ripercorrano in tono celebrativo le tappe di una sfolgorante e…

Tipi da spiaggia? No, grazie

di Patrizia Ferrando L’estate è la bella stagione per antonomasia: purtroppo, però, probabilmente a causa di frequenti fraintendimenti riguardo a cosa significhi rilassarsi e “stare in libertà”, non si può dire che sia anche il tempo delle belle maniere. Pensate…

Beata Diana degli Andalò

Diana degli Andalò è un’importante figura delle origini dell’Ordine Domenicano che ebbe il privilegio di professare i voti nelle mani di san Domenico. La beata, che la Chiesa ricorda il 10 giugno, nacque a Bologna nel 1200, nella nobile famiglia…

Programmare le vacanze

di Maria Pia e Gianni Mussini I giorni in cui si programmano le vacanze sono sempre stati drammatici in casa Mussini. Gianni è un patito della montagna, ma ecumenicamente si gode anche un bel bagno in mare e persino in…

Beata Elia di S. Clemente

Era il 18 marzo del 2006 quando, nella cattedrale di Bari, è stata beatificata Elia di san Clemente, monaca professa dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi, che la Chiesa ricorda il 29 maggio. La vita di questa donna, “piccolo sorriso del buon…

«Ei fu. Siccome immobile…»

di Maria Pia e Gianni Mussini Come dimenticare l’incipit del Cinque Maggio, che ai loro tempi si imparava a memoria? Gianni e Maria Pia lo ricordano eccome: tanto più quest’anno, nel bicentenario napoleonico. Se però facessimo un sondaggio sul tema…

Vivere in condominio

di Patrizia Ferrando Molti manuali suggeriscono, in maniera più o meno esplicita, che la miglior dote per risultare educati sta nella capacità di compromesso. Se questo consiglio non lo prenderei quale dogma per tutte le occasioni, di sicuro può essere…