Una cartolina per l’estate 2020 – Ecco i vincitori!
Dimenticate, bistrattate, mandate in soffitta: davvero le cartoline non sono più di moda? A giudicare dal successo del nostro concorso parrebbe di no. Siete stati in tanti a inviarci il vostro migliore scatto da un angolo della diocesi per augurare…
La colonna sonora della tua estate
DI STEFANO BROCCHETTI Radio PNR ha festeggiato i 40 anni di trasmissioni (era il 1980 quando fu fondata l’allora Radio Pieve) e i 20 anni come radio diocesana (nel 2000 fu trasferita a Tortona), legandosi alle celebrazioni per i 45…
La mia nuova t-shirt
di Matteo Colombo Ogni estate ha i suoi simboli, i suoi riti, le sue canzoni (come raccontiamo a pagina 5), le sue cartoline (noi ci abbiamo fatto un concorso). Quest’anno per rappresentare la stagione che qualcuno ha definito «uno stato…
Il tempo dello stato in luogo. E della paesologia
L’Oltrepò ci manda segnali per dirci: férmati. Dalla rete di sentieri, al teatro itinerante, all’ospitalità senza fronzoli. Non servono opere grandiose che ci allontanano dal territorio, invece di concentrarci su come valorizzarlo È l’estate dello stato in luogo. Stiano sereni…
Vendemmia a rischio per il Covid
La vendemmia si avvicina. A Ferragosto o anche prima si partirà con la raccolta delle uve Pinot. Una vendemmia che si annuncia di qualità, complice il tempo che fino ad ora è stato propizio. Tuttavia c’è preoccupazione tra i produttori…
Parrocchie in trasformazione
Pubblicata l’Istruzione “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”, redatta dalla Congregazione per il Clero Tra i temi il rinnovato impegno dei laici nell’annuncio e il ruolo dei diaconi: ministri ordinati, non “mezzi preti…
«Un carcere nel contesto della città»
In estate la situazione delle case circondariali rischia di divampare. A Voghera invece… Torna regolarmente di attualità la situazione difficile delle carceri italiane che in molti casi sono sovraffollate: il problema, specie in estate, rischia di “divampare”. Qual è la…
Scuole “da rifare”. Ma i soldi ci sono?
Mancano meno di 2 mesi al ritorno tra i banchi: dirigenti, Comuni e Provincia sono al lavoro per garantire agli studenti lezioni in presenza e in sicurezza, in una corsa contro il tempo TORTONA Le nuove norme sul distanziamento degli…
L’altra Elisa deve scomparire
La protagonista della paradossale vicenda ha 8 anni e ha bisogno del supporto costante di un’insegnante di sostegno. Adesso, per un errore, potrebbe perdere questo diritto. Noi non vogliamo lasciarla sola In questo periodo in cui la pandemia ha reso…
L’altra dittatura dell’Oltrepò: il “no” a tutto sempre e comunque
Il dibattito. «Ha ragione Pierangela Fiorani, bisogna difendersi da chi vorrebbe imporre le proprie scelte al territorio, ma corriamo un rischio…» Dice bene Pierangela Fiorani che dalle colonne del Popolo, la scorsa settimana, invitava la gente d’Oltrepò a difendersi dalle…