Don Tonino Bello ora è venerabile
Figura carismatica di una “Chiesa del grembiule”, con la sua “convivialità delle differenze” aiutò centinaia di poveri. Un “vescovo-servo” che davanti al tabernacolo si faceva mangiare dalla gente Don Tonino Bello è venerabile. L’annuncio è stato dato giovedì 25 novembre,…
Fai la spesa nel tuo supermercato e aiuti chi ha bisogno
Sabato 27 novembre la 25^ Giornata Nazionale della Colletta Alimentare Quest’anno la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e festeggia tornando “in presenza” sabato 27 novembre. Testimonial d’eccezione dell’iniziativa il difensore della Nazionale…
Seminaristi in Italia: chi sono e quanti sono?
L’indagine. I numeri della Chiesa di domani. «Se mancano le vocazioni non è un problema sociologico». La diminuzione non c’entra con l’inverno demografico Sono 1.804 i seminaristi diocesani che vivono nei 120 seminari maggiori d’Italia. La maggior parte di loro…
I sacerdoti: sale l’età media, quasi 1 su 10 è straniero
A metterli tutti insieme nello stesso posto, i sacerdoti diocesani italiani riempirebbero lo Stadio Via del Mare di Lecce. Nel 2020, infatti, il totale dei sacerdoti è pari a 31.793 unità. Erano 38.209 nel 1990: il calo, in trent’anni, è…
Giornata Mondiale dei Poveri
Domenica 14 novembre. L’Unità Pastorale “S. Marziano” di Tortona celebra la Messa alle 10.30 in cattedrale e promuove la raccolta di cibo per la mensa. Papa Francesco domani incontra ad Assisi 500 bisognosi di tutta Europa Domenica 14 novembre sarà…
Accanto a lui da una vita: «Un’amicizia antica, fedele e buona»
Ballestrino, che dal 2012 è direttore della Residenza Sociosanitaria per anziani “Casa Gaetano Luce” di Genova, è un caro amico di Mons. Guido Marini che ha conosciuto negli anni ’80, quando entrambi erano ventenni. La loro amicizia è cresciuta nel…
Il compagno di ordinazione sacerdotale. «Quando entrò in seminario disse: sono qui per farmi santo!»
Don Marco Fazio è stato ordinato sacerdote nel 1989, lo stesso anno di Mons. Guido Marini. «Mi chiamo don Marco Fazio e sono sacerdote e parroco della Diocesi di Genova. Sono compagno di Ordinazione di Sua Eccellenza Monsignor Guido e…
L’alunno seminarista: «Bontà e sorriso nel rapporto con gli altri»
Don Francesco Laria è un giovane sacerdote di 39 anni della diocesi di Genova, parroco a San Rocco di Principe nel centro della città e assistente diocesano del Settore Adulti di A.C., che ha conosciuto Mons. Guido Marini, mentre era…
La superiora della congregazione “Flammae cordis” di Roma: «Fede cristallina e sguardo rivolto al cielo»
Madre Maria Luisa Liburno, originaria di Biella, è la superiora della congregazione “Flammae cordis”, sezione femminile dell’Oratorio Secolare della Congregazione di San Filippo Neri di Roma, nata ufficialmente nel maggio del 2014. Le “Flammae cordis” vivono la loro esperienza basandosi…
Il gruppo Facebook e l’evangelizzazione sul web
Mons. Guido Marini sarà sicuramente un vescovo “social”. È presente, infatti, sui canali di comunicazione della Rete con il sito web (www.donguido.it), il gruppo Facebook “Mons. Guido Marini”, la fan page su YouTube e il profilo Instagram. Lucia Maria Gradi,…

