Benedetta continua a pattinare
Elisabetta Garavani, madre della giovane di Stradella morta prematuramente di cancro, ha raccolto in un libro la storia della figlia, bellissima e coraggiosa. Per sostenere la ricerca e la cura dei tumori pediatrici In copertina un girasole che si staglia…
La testimonianza di padre Sorge tra fede e storia
Il 2 novembre si è spento il gesuita già direttore di Civiltà Cattolica. Una parte del mondo della Chiesa, culturalmente sfibrata e timida, avrebbe bisogno ancora della sua voce Un altro maestro è partito verso quella meta, il Regno di…
I due vescovi che incarnano “l’uomo barocco”
«Figure di santità». L’8 novembre di 400 anni fa, nel 1620, fece il suo ingresso a Tortona Mons. Paolo Arese: succedeva sulla cattedra di San Marziano a Mons. Cosmo Dossena Quattrocento anni fa, nel 1620, la città e la diocesi…
Cos’è un castello oggi
È stato meta di turisti nell’estate del post lockdown. Ma perché il fortilizio di Oramala affascina ancora così tanto chi lo visita? E cosa nasconde, davvero, il suo nome? Maschio, rude, guerriero splendidamente autentico in val di Nizza nella provincia…
«Che meraviglia se noi e i nostri avversari parliamo lo stesso linguaggio?»
Ottobre: i discorsi di Agostino Depretis che hanno fatto la storia, pronunciati durante i banchetti per gli elettori a Stradella Ottobre è il mese dei discorsi di Agostino Depretis. La storia ce li propone quali testimonianze del suo credo politico…
«Loro hanno bisogno di voi»
È tortonese il fondatore del gruppo di volontariato “Amici del 4° piano”: Alessandro Baldi racconta come aiuta i bambini dell’Oncoematologia pediatrica del “San Matteo” di Pavia «Se nessuno fa nulla questa morte rimarrà vana, se invece facciamo qualcosa per gli…
L’enigma (risolto) dello stemma degli Squarzoni e del Comune di Viguzzolo
Ercole o Sansone? Carlo Varni nel 2018 ha dato alle stampe l’interessante volume “Da Castro degli Squarzoni a Castellar Guidobono – Le vicende di un paese con venti secoli di storia”, con di Mons. Sergio Pagano, Prefetto dell’Archivio Segreto Vaticano…
40 anni dopo la marcia dei 40 mila capi Fiat
La vittoria dell’azienda torinese e la chiara sconfitta del sindacato: dal 1980 ad oggi sono cambiate molte cose ma i nostri tempi sono il risultato di quella storia italiana Il lungo autunno del 1969 durerà un decennio chiudendosi nell’ottobre 1980,…
The Revangels, una band sempre sotto i riflettori
Il gruppo pavese che ha suonato con gli U2 BRONI – Essere inseriti nella compilation “Hitmania” è solo l’ultima delle soddisfazioni che in questi anni si sono tolti i “The Revangels”, il gruppo pop-rock pavese formato da Angelo Liaci, Giancarlo…
Carissimi nonni, vi vogliamo bene!
2 ottobre 2020: Festa degli Angeli custodi e dei nonni.Ecco tutti i messaggi, le lettere, le foto, gli auguri giunti in Redazione da parte dei nostri piccoli lettori che hanno voluto così fare una sorpresa ai loro nonni