Archive

Categoria: Santi e beati

Santa Giacinta Marto

Il 20 febbraio 1920, pochi giorni prima di compiere dieci ani, moriva la piccola Giacinta Marto, canonizzata il 13 maggio del 2000 da Giovanni Paolo II, insieme al fratello Fran cisco e ricordata nel giorno della sua morte. Insieme alla…

Beato Giuseppe Allamano

Il 16 febbraio la Chiesa celebra la memoria del beato Giuseppe Allamano, fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata. Nacque il 21 gennaio 1851 a Castelnuovo d’Asti, paese natale di san Giuseppe Cafasso e di san Giovanni Bosco. Rimasto…

Beata Elisabetta Canori

La Chiesa il 5 febbraio ricorda la beata Elisabetta Canori, sposa, madre di famiglia e terziaria dell’Ordine della S.S. Trinità. Elisabetta nacque a Roma il 21 novembre 1774 in una famiglia agiata, ma a causa di alcuni problemi economici, fu…

San Tommaso d’Aquino

Il 28 gennaio, la Chiesa celebra san Tommaso d’Aquino, che nacque verso la fine del 1225 nel castello di Roccasecca, vicino a Caserta, che sorgeva nella contea di Aquino, retta dal padre, il conte Landolfo. A 18 anni, contro la…

Beata Laura Vicuña

Il 22 gennaio ricorre la memoria liturgica della Beata Laura Vicuña, un’adolescente beatificata il 3 settembre 1988 anno del centenario della morte di don Bosco. Laura del Carmen Vicuña nacque a Santiago del Cile, il 5 aprile 1891, in un…

Beato Teresio Olivelli

Da tre anni, il 16 gennaio è il giorno in cui la Chiesa ricorda il beato Teresio Olivelli, beatificato a Vigevano il 3 febbraio 2018. Nacque il 7 gennaio 1916 a Bellagio in provincia di Como, trascorse la sua fanciullezza…

Santa Caterina Volpicelli

Il 28 dicembre la Chiesa ricorda santa Caterina Volpicelli, fondatrice della congregazione delle Ancelle del Sacro Cuore. Nacque a Napoli il 21 gennaio 1839, da una famiglia dell’alta borghesia. Educata nei primi anni in casa, completò la sua formazione nel…

Beato Guglielmo di Fenoglio

Il 19 dicembre nel Martirologio romano si ricorda Guglielmo di Fenoglio, di cui Papa Pio IX, con decreto del 29 marzo 1860, confermò il culto con il titolo di beato. Di lui si hanno almeno cento raffigurazioni, di cui alcune…

Santa Odilia

Il 13 dicembre oltre a santa Lucia la Chiesa ricorda santa Odilia o Ottilia, secondo una versione alsaziana, una santa anch’essa invocata per la guarigione delle malattie che colpiscono gli occhi. Su Odilia, figlia della regina Berevinda e del duca…

Beato Filippo Rinaldi

Il 5 dicembre la Chiesa ricorda Filippo Rinaldi, sacerdote salesiano beatificato da Giovanni Paolo II il 29 aprile 1990. Fu il terzo successore di san Giovanni Bosco. Nacque a Lu Monferrato, in provincia di Alessandria, il 28 maggio 1856, ottavo…