25 o 26 aprile: quale liberazione?
Vittorio Viola – Vescovo di Tortona Il 25 aprile è abituato, purtroppo, ad essere vittima di contese che inevitabilmente finiscono per offuscarne la verità storica. Solo due anni dopo la sua istituzione cessava di essere celebrato con la partecipazione unitaria…
I ristoratori: «Fateci aprire subito»
Da troppo tempo sono senza prospettive. E senza aiuti economici. Sale la rabbia dei gestori di ristoranti e agriturismi. Siamo andati in Val Curone, Val Borbera e Val Grue e abbiamo raccolto il loro appello Calano lievemente i contagi e…
E ora serve un vino che identifichi il territorio
Continua l’approfondimento sul rilancio del turismo tra Tortonese, Novese e valli circostanti. Non poteva mancare un prodotto di eccellenza, re delle nostre tavole Il vino come biglietto da visita di un territorio. Il vino racconta una storia. Il vino è…
Un mano tesa alle famiglie
Il 1° aprile il Senato ha approvato l’introduzione dell’assegno unico familiare per i figli da 0 a 21 anni. Giorgio Melelli, esperto di previdenza della Cisl FNP Alessandria-Asti, spiega di che cosa si tratta Da più di un anno, con…
«C’è bisogno di un altro nome»
Il nostro focus sulle potenzialità del settore turistico dei territori piemontesi in cui viene diffuso Il Popolo si è arricchito di un ulteriore capitolo che merita un “Primo piano”. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro congiunto di due…
Il treno (non) passa una volta sola
Rilancio turistico del territorio post pandemia. Se ne è parlato tanto, ma quali sono le reali opportunità che offre a Tortona la fermata dell’Eurocity Zurigo-Genova? Le opportunità che il territorio tortonese e novese possono offrire a uno sviluppo turistico sono…
«Senza la Resurrezione di Cristo ogni uomo morirebbe per sempre»
Quella che ci apprestiamo a vivere è la seconda Pasqua nel pieno della pandemia. In un anno che cosa è cambiato nelle nostre comunità? E in noi? Lo abbiamo chiesto a Marina Corradi, la giornalista di Avvenire che dall’inizio del…
«Progetti condivisi anche con le istituzioni»
Giancarlo Laguzzi, presidente del Rotary Club Gavi Libarna La conoscenza, la cultura e il service come luogo di incontro e scambio di idee, al fine di creare una serie di progetti condivisi e fare dialogare, aprendo anche a nuove opportunità,…
Persone molto più speciali di noi
Domenica 21 marzo si è tenuta la Giornata Mondiale sulla sindrome di Down. Gloria e Floriana sono due giovani donne che ne soffrono. Le loro mamme ci hanno raccontato “il privilegio” di avere due figlie che «sono innamorate della vita»…
È nato il Distretto del Benessere
Ritorniamo sul tema del rilancio del turismo locale post pandemia. Il Popolo, unico giornale che copre la vasta area che va dall’Oltrepò, a Tortona, a Novi Ligure, alle valli, fino a Genova, si fa promotore della volontà di un’azione comune:…