Possibile spiraglio di salvezza per la Pernigotti
La Proprietà ha firmato un contratto di cessione delle azioni. I sindacati hanno molti dubbi NOVI LIGURE – Si apre uno spiraglio sulla vicenda Pernigotti. È notizia di una settimana fa la volontà da parte dei Toksoz di cedere l’intero…
Archeologi del futuro dall’Idaho a Libarna
La “Boise State University” ha inviato 5 studenti nel sito di Serravalle Scrivia per il “Libarna Urban Landscape Project”. I giovani studiano e conoscono il territorio Venerdì 15 luglio a Serravalle Scrivia è stata presentata l’edizione 2022 di LULP, acronimo…
Si torna a pubblicare Novinostra
La Societa Storica del Novese ha presentato i programmi per il futuro. Tra le novità la realizzazione della rivista e gli incontri dedicati al passato novese NOVI LIGURE – Nella calda serata di mercoledì 13 luglio, ha avuto inizio una…
Lucciole per lanterne per salvarsi
Nel nuovo libro della novese Daria Ubaldeschi le parole per imparare a riconoscere i propri errori NOVI LIGURE – È stato presentato giovedì scorso, presso il Centro culturale “Capurro” della Bi- blioteca Civica novese, un curioso glossario delle parole per…
“Cabella fa battere il cuore” di salute
Terza edizione della giornata dedicata alla prevenzione CABELLA LIGURE – La Pro Loco, in collaborazione con l’associazione culturale “Roba da Streije”, e con il patrocinio del Comune, organizza sabato 23 luglio, dalle ore 9, la terza edizione della manifestazione “Cabella…
Premio “Buarnè” a Lella Costa
La cerimonia a Novi nei “Venerdì di Luglio” NOVI LIGURE – Il Premio “Enzo Buarnè” è giunto, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia, alla sua quinta edizione. Un evento targato “Teatro del Rimbombo” e Soms di Novi Ligure, che…
Gli alpini sulle vette dell’Alessandrino
Per l’iniziativa “150 cime” voluta dal Comando nazionale ALESSANDRIA – Anche nel territorio della Provincia si potranno incrociare sui sentieri lunghe file di militari impegnati nell’iniziativa “150 cime”, voluta dal Comando delle Truppe alpine per celebrare il secolo e mezzo…
In arrivo 4 agenti di Polizia Locale nelle “Terre Alte”
Per una maggiore vigilanza nel territorio montano delle valli TERRE ALTE – Grazie all’accordo con la Provincia di Alessandria e con l’Unione collinare del Gavi di cui fanno parte Capriata d’Orba, Tassarolo e Francavilla Bisio, i 15 Comuni dell’Unione montana…
A Cabella Ligure dove i libri “vengono liberati”
Nel cuore della Val Borbera c’è una postazione per il Bookcrossing che attira centinaia di turisti lettori. L’idea è venuta a Susanna insieme al desiderio di trasformare il mondo in una biblioteca all’aperto Rendere il mondo una biblioteca all’aperto. È…
Presentato il progetto “TeRA SoRA”: come “preparare il terreno”
A Rocchetta Ligure il convegno sulle potenzialità di 30 paesi ROCCHETTA LIGURE – Sabato 9 luglio è stato presentato il progetto “TeRA SoRA”, che ha coinvolto il territorio. I risultati della ricerca curata dall’Università di Genova sono stati oggetto di…