“Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà”
Ieri, Mercoledì delle Ceneri, è iniziato il cammino quaresimale. Nel Messaggio per la Quaresima 2024 Papa Francesco ha sottolineato come questo “è un tempo di grazia, di conversione, di libertà, di decisioni comunitarie capaci di modificare la quotidianità delle persone”…
Il morbo continua a uccidere i poveri della terra
Domenica 28 gennaio si celebra la 71^ Giornata mondiale dei malati di lebbra ROMA – Domenica 28 gennaio si celebra la 71^ Giornata mondiale dei Malati di Lebbra, istituita nel 1953 da Raul Follereau e riconosciuta ufficialmente dalle Nazioni Unite,…
«Giovani, cercate e rischiate!»
L’ora di religione. Mentre genitori e studenti sono chiamati a scegliere se avvalersi o meno dell’insegnamento, noi siamo andati a leggere gli ultimi dati degli iscritti e ci siamo confrontati con don Luca Ghiacci, direttore dell’Ufficio Scuola diocesano. Intanto la…
World Watch List 2024: i cristiani perseguitati nel mondo sono 365 milioni
Nel rapporto di Open Doors / Porte Aperte si registra l’anno più duro di sempre per i cristiani del mondo, con un peggioramento generale nei cento Paesi analizzati. La Corea del Nord è il Paese più difficile. Record di omicidi…
La speranza contro ogni antisemitismo
Il 17 gennaio si celebra la XXXV Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei ROMA – Si celebra il prossimo 17 gennaio la XXXV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. In vista dell’appuntamento, Mons….
Viaggi, riforme e un instancabile impegno per la pace: il 2023 di Francesco
Un anno intenso e complesso quello che sta per concludersi per il Papa, che a marzo ha celebrato i dieci anni di pontificato. Cinque viaggi apostolici in RD Congo e Sud Sudan, Ungheria, Lisbona, Mongolia, Marsiglia. Al Gemelli un ricovero…
«Un problema sociale legato alla dignità della vita umana»
Il focus: Laudate Deum. A una settimana dalla sua pubblicazione, leggiamo insieme l’ultima esortazione apostolica scritta da Papa Francesco DI M. MICHELA NICOLAIS Di fronte alla crisi climatica “non reagiamo abbastanza, poiché il mondo che ci accoglie si sta sgretolando…
«Chi rischia la vita in mare non invade, cerca accoglienza»
Papa Francesco ha partecipato alla sessione conclusiva dei “Rencontres Méditerranéennes” che si sono svolti a Marsiglia dal 17 al 24 settembre e che hanno visto riunirsi oltre 140 tra giovani e vescovi provenienti dai Paesi del Mediterraneo per riflettere sul…
Essere liberi di scegliere se migrare o restare
Domenica 24 settembre la Giornata del migrante e del rifugiato. In tutte le parrocchie la “colletta” obbligatoria “Liberi di scegliere se migrare o restare”. Questo il tema della 109^ “Giornata mondiale del migrante e del rifugiato”, che si celebrerà domenica…
Con gli occhi rivolti alla Cina per uno sguardo di pace
Prima di lui non c’era mai stato nessun Papa: Francesco in Mongolia dal 31 agosto al 4 settembre, in un Paese segnato dall’aridità della steppa e del deserto, che ha sete della Parola di Dio DI GIGLIOLAALFARO «Qualcuno mi ha…