Supereroi in famiglia
Nell’anno 1989 nello stesso giorno 43 neonati nascono inspiegabilmente in diversi Paesi del mondo da donne che non mostravano alcun segno di gravidanza. Sette di questi bambini vengono adottati da Sir Reginald Hargreeves, eccentrico miliardario, che scopre i loro superpoteri…
Storie di antichi mestieri
Il nuovo “Quaderno della Biblioteca” di Pontecurone PONTECURONE – Le storie e i ricordi di un paese rivivono nella memoria e nelle testimonianze della sua gente e l’VIII “Quaderno della Biblioteca”, presentato domenica scorsa alla popolazione, è espressione di un…
«Un carcere nel contesto della città»
In estate la situazione delle case circondariali rischia di divampare. A Voghera invece… Torna regolarmente di attualità la situazione difficile delle carceri italiane che in molti casi sono sovraffollate: il problema, specie in estate, rischia di “divampare”. Qual è la…
Biometano prodotto dalla discarica
Da settembre sarà operativo l’innovativo impianto per il combustibile a basso impatto ambientale NOVI LIGURE – Attualmente l’86% delle merci viaggia su gomma e i trasporti rappresentano circa il 24% delle emissioni complessive nocive nell’aria che. In Italia il parco…
Beata Maria Maddalena Martinengo
La Chiesa il 27 luglio fa memoria della beata Maria Maddalena Martinengo, religiosa cappuccina, che fu proclamata beata da papa Leone XIII nel 1900. Nacque a Brescia il 4 ottobre 1687 e fu battezzata con il nome di Margherita. Era…
I gruppi del RnS davanti all’Eucaristia
In cattedrale l’adorazione presieduta dal vescovo TORTONA – Venerdì 10 luglio, in cattedrale, il Rinnovamento nello Spirito (RnS) diocesano ha animato l’adorazione eucaristica aperta a tutti i fedeli, nel rispetto della normativa vigente, che si è svolta alla presenza del…
Ospedale: possibili sinergie con i privati
Si considera l’ipotesi per la riapertura di tutti i reparti TORTONA – È ormai quasi completato il pieno ripristino dei reparti ospedalieri, dopo la conclusione dell’esperienza come “Covid Hospital” da marzo a giugno. Il cronoprogramma, annunciato dall’Asl, per il ritorno…
Gli alunni del “Doria” costruttori di scuole
L’ANCE presenta alle istituzioni i due progetti vincitori del concorso NOVI LIGURE – «Gli studenti della III B e della III E della scuola secondaria di primo grado “A. Doria” hanno colto lo spirito del concorso “Macroscuola”, bandito dai Giovani…
Tre cantieri in 12 km: bisogna fare lo “slalom”
Traffico paralizzato tra Pavia e Broni e treni sospesi STRADELLA – Tre cantieri in dodici chilometri che stanno paralizzando il traffico da Pavia e Milano verso l’Oltrepò pavese e viceversa. La ripresa delle opere pubbliche dopo il lockdown ha accumulato…
Il teatro costruito su un’Ape diventa itinerante
L’idea innovativa di Malva Bogliotti dopo il lockdown. Così riparte la cultura e ritorna il contatto diretto con il pubblico. Il debutto a Bagnaria è stato da “tutto esaurito”.Prossima tappa domenica 26 luglio a Sant’Eusebio con lo spettacolo Quartieri Ha…

