Si torna a pubblicare Novinostra
La Societa Storica del Novese ha presentato i programmi per il futuro. Tra le novità la realizzazione della rivista e gli incontri dedicati al passato novese NOVI LIGURE – Nella calda serata di mercoledì 13 luglio, ha avuto inizio una…
Lucciole per lanterne per salvarsi
Nel nuovo libro della novese Daria Ubaldeschi le parole per imparare a riconoscere i propri errori NOVI LIGURE – È stato presentato giovedì scorso, presso il Centro culturale “Capurro” della Bi- blioteca Civica novese, un curioso glossario delle parole per…
La “carica dei 101” a Casalnoceto
Concluso con successo il primo “Milan Junior Camp” estivo CASALNOCETO – In paese li hanno ribattezzati la “carica dei 101”: sono i giovani sportivi (dai 6 ai 16 anni) che hanno riempito di vitalità e allegria il piccolo comune del…
“Cabella fa battere il cuore” di salute
Terza edizione della giornata dedicata alla prevenzione CABELLA LIGURE – La Pro Loco, in collaborazione con l’associazione culturale “Roba da Streije”, e con il patrocinio del Comune, organizza sabato 23 luglio, dalle ore 9, la terza edizione della manifestazione “Cabella…
Marziano nelle Valli Curone e Grue
Dopo la Messa solenne celebrata il 10 giugno in cattedrale dal vescovo, è iniziata la Peregrinatio dell’immagine del santo martire attraverso il territorio diocesano. Il primo tratto si è concluso il 15 luglio VIGUZZOLO – Dopo la solenne concelebrazione eucaristica…
Premio “Buarnè” a Lella Costa
La cerimonia a Novi nei “Venerdì di Luglio” NOVI LIGURE – Il Premio “Enzo Buarnè” è giunto, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia, alla sua quinta edizione. Un evento targato “Teatro del Rimbombo” e Soms di Novi Ligure, che…
Gli alpini sulle vette dell’Alessandrino
Per l’iniziativa “150 cime” voluta dal Comando nazionale ALESSANDRIA – Anche nel territorio della Provincia si potranno incrociare sui sentieri lunghe file di militari impegnati nell’iniziativa “150 cime”, voluta dal Comando delle Truppe alpine per celebrare il secolo e mezzo…
Il vescovo in visita all’Ospedale Civile
TORTONA – Nel pomeriggio di martedì 19 luglio il vescovo Mons. Guido Marini si è recato all’Ospedale Civile “S.S. Antonio e Margherita” dove è stato accolto dal Direttore del Reparto di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, Giuseppe Semino, da padre Manolo…
Nessun colpevole per le morti da amianto
Assolti gli ex amministratori imputati nel processo bis Fibronit. Mingrino (Avani): «Come se le persone fossero decedute da sole» BRONI – Assolti gli ex amministratori imputati nel processo bis Fibronit: non ci sono ancora colpevoli per le morti d’amianto a…
Alternanza scuola-lavoro: studenti in Diocesi per imparare
Ufficio Beni Culturali. Tra la metà di giugno e la prima settimana di luglio le tutor Lelia Rozzo e Silvia Malaspina hanno seguito quattro ragazzi del Liceo “G. Peano” di Tortona. Che qui ci raccontano la loro esperienza Ormai da…