Fondo Povertà: continuano gli aiuti della Fondazione Comunitaria
Ecco i progetti già realizzati in un anno A un anno da quando è stato presentato, la Fondazione Comunitaria è tornata a parlare del suo Fondo Povertà. Lo ha fatto giovedì 20 ottobre in una conferenza stampa organizzata per illustrare…
«Aprite le porte a Gesù… in fretta»
Terzo pellegrinaggio vocazionale in Val Borbera nel santuario della Madonna della Guardia a Rosano CABELLA LIGURE – Sabato 22 ottobre si è svolto il terzo pellegrinaggio vocazionale del mese, nel bel santuario intitolato alla Madonna della Guardia a Rosano, frazione…
Grazie al Lions gli studenti vanno a teatro
Donati ai liceali 10 abbonamenti per la stagione del “Carbonetti” BRONI – Dieci abbonamenti alla stagione teatrale del “Carbonetti” di Broni donati agli studenti del liceo scientifico dal Lions Club Stradella Broni Host. Si è svolta nei giorni scorsi, nell’aula…
Percorsi di formazione sulle dinamiche di gruppo
Al via il ciclo psicopedagogico organizzato dall’Ufficio Catechistico a cura della psicologa Morena Dabusti TORTONA – Domenica 16 ottobre alle ore 15.30 presso il salone del Seminario di Tortona si è svolto il primo dei tre percorsi formativi proposti dall’Ufficio…
Liberi di scrivere cartoline
di Maria Pia e Gianni Mussini Nonostante le vaccinazioni, ci siamo beccati il Covid. Ma, passati i primi fastidi, ci siamo goduti una decina di giorni di riposo forzato. Quasi una vacanza. Complici i farmaci, sono arrivate anche delle lunghe…
Facciamo qualcosa insieme?
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti “I bimbi crescono, le mamme imbiancano” cantava Giorgio Consolini: oggi le mamme non imbiancano più, aiutate da variegate palette di tinte per capelli, ma i bimbi continuano ineluttabilmente a crescere, procurando gioie, affanni e…
Il fascino sempiterno delle perle
di Patrizia Ferrando Provo sempre un’impressione di gentilezza ed eleganza quando vedo una donna, giovane o meno, che indossa delle perle. Le considero il gioiello delle buone maniere e la loro bellezza si accosta a ricchezza di rimandi simbolici. Fino…
Don Giuseppe (Pino) Puglisi
Era il 15 settembre 1993 quando a Palermo fu ucciso, sulla porta di casa, don Giuseppe (Pino) Puglisi, il sacerdote beatificato il 25 maggio 2013 da Papa Francesco e prima vittima di mafia riconosciuta come martire dalla Chiesa. Il giorno…

