Hanno riaperto l’area archeologica di Libarna
Un ricco programma di eventi per scoprire l’antica città romana SERRAVALLE SCRIVIA – Da giovedì scorso è di nuovo aperta al pubblico l’Area archeologica di Libarna, negli ultimi mesi accessibile solo su prenotazione a causa della carenza di personale. La…
A Paolo Ponta la “Torre d’Oro” 2024
Il premio va all’attuale Prefetto di Piacenza che è stato commissario del Comune di Novi NOVI LIGURE – Sarà conferito al prefetto di Piacenza, Paolo Ponta, la “Torre d’Oro” della città di Novi Ligure, il premio istituito nel 1985 dal…
Il Gruppo ACOS tra le 100 migliori aziende di servizi
Per il secondo anno ottiene il “Top utility” MILANO – In questi giorni, il “Gruppo Acos” ha ricevuto, presso la sede della Camera di Commercio di Milano, il premio “Top utility” ed è stato inserito fra le migliori 100 aziende…
Gli “Amici di Santa Maria e San Siro” da 40 anni fanno splendere la chiesa
L’associazione nata per recuperare e custodire l’attuale santuario della Madonna della Guardia SALE – Sembra ieri quando, il 21 marzo 1984, un gruppo di amici creavano un comitato che si sarebbe preso cura della chiesa di Santa Maria e San…
Il “Minifal” accoglie il vescovo Guido
Giovedì scorso nella sede dell’associazione tortonese TORTONA – Nell’accogliente ambiente del centro “Minifal”, il 14 marzo si è svolto un pomeriggio diverso e un momento indimenticabile per tutti i presenti. Il vescovo Mons. Guido Marini ha gentilmente accolto l’invito a…
La Consulta per le pari opportunità sarà realtà
Approvato il regolamento definitivo dalla commissione Servizi Sociali TORTONA – Sul finire della consiliatura si completa l’iter per il varo della Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione. L’istituzione era stata approvata dal consiglio comunale lo scorso anno,…
La memoria della chiesa diventata moschea
Sabato al Museo Diocesano di Tortona la presentazione del libro La Chiesa di Chora. L’ultimo tesoro di Bisanziodi Emanuela Fogliadini Sabato 23 marzo, alle ore 16.30, il Museo Diocesano di Tortona accoglierà la teologa e studiosa di iconografia e storia…
Chi impedirà ai potenti di manipolare le coscienze?
Intelligenza artificiale. Continua il dibattito lanciato dal nostro giornale sulle prospettive e i rischi di una realtà che ormai coinvolge l’umanità intera Di Pier Luigi Baldi Quando, nel 1936, Alan Turing progettò il suo modello di macchina computazionale, capace di…
Siamo tornati all’eremo
di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Nella vita ci sono periodi difficili e altri gioiosi; momenti di prova e altri di grazia e gratitudine. Credo sia successo a tutti, almeno una volta, di sentirsi angustiati o sereni per gli…
San Giuseppe Oriol
Di Daniela Catalano Questa settimana andiamo in Spagna a conoscere san Giuseppe Oriol (Josep Oriol i Bogunyà), un santo vissuto nel ’600, canonizzato da Papa Pio X nel 1909 e ricordato il 23 marzo. Nasce a Barcellona il 23 novembre…

