Archive

Categoria: Rubriche

Pagare le tasse/2: Come?

Di Cesare Raviolo Tra le 100 e più imposte previste dall’ordinamento tributario italiano, l’Irpef è certamente la più importante, se non altro per la dimensione del suo gettito annuale. Nel 2023 ha rappresentato quasi il 39% delle imposte erariali, il…

Sguardi da invernetta

Di Carlo Zeme Alla fine avevano sempre ragione i miei nonni. Loro sono nati quasi un secolo fa e avevano un modo di dire per ogni periodo dell’anno. Il proverbio per questo fine aprile-inizio maggio parla chiaro: “Da San Marco…

Prova costume: che ansia!

Di Silvia Malaspina Cara la mia prova costume, mi rivolgo a te come entità, ma sono consapevole che non sia una monade: attorno a te ruotano nutrizionisti, personal trainer, psicologi, tanto che sembri creata appositamente per generare ansia e disagio…

Costituzione incompiuta

Di Ennio Chiodi “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro… La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme e applicazioni… La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano…

Un conto profumato

Piero Fassino è accusato di aver voluto sottrarre un profumo Chanel da 100 euro al duty free di Fiumicino. Un commento di uno degli addetti al negozio avrebbe fatto alzare i toni al deputato. Da lì l’intervento della Polaria e…

L’amore è proprio un rebus

di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Fretta e calma sono i due opposti che nella nostra famiglia si attraggono o, senza esagerare troppo, convivono. Andrea è sempre di corsa; io, se posso, faccio con calma. Mi rendo conto di…

La Gioconda canterina

La monna Lisa di Leonardo Da Vinci ha preso vita grazie all’intelligenza artificiale di Microsoft cioè a Vasa-1, la tecnologia che consente di animare foto o immagini. La Gioconda urla i versi di Paparazzi, un brano rap dell’attrice Annna Hathaway.

Chiquitunga e il suo T2OS

Di Daniela Catalano Questa settimana vi raccontiamo la vita di “Chiquitunga”, una giovane carmelitana scalza del Sud America, proclamata beata il 23 giugno 2018 e ricordata il 28 aprile. “Chiquitunga” è Maria Felicia Guggiari Echeverría, chiamata così dal padre per…

Perché in inglese si fa così?

Di Davide Bianchi È un luogo comune diffuso e radicato ritenere la lingua inglese un idioma generalmente semplice e di conseguenza facile da imparare. È altrettanto comune, e direi piuttosto naturale e spontaneo, quando si vuole definire dall’esterno la forma…

Pagare le tasse/1 Perchè?

Di Cesare Raviolo Perché pagare le tasse? A che servono? Non sono solo domande da bambini: ogni tanto è bene rispolverare qualche “concetto base”, perché anche molti adulti sembrano non ricordare più le risposte. Lo Stato soddisfa i bisogni collettivi…