Non dimenticate mai i disabili
Una recente sentenza della Corte Costituzionale ha sancito che «la pensione di invalidità non è sufficiente a soddisfare i bisogni primari della vita» di chi è affetto da gravi malattie Secondo l’Istat in Italia sono più di 3 milioni le…
Don Pessina: «I catechisti siano gioiosi messaggeri del Vangelo»
Presentato il 25 giugno in sala stampa vaticana il nuovo “Direttorio generale per la Catechesi”, “sintassi” teologica ed ecclesiale del pensiero di papa Francesco Paolo VI scriveva: «La Chiesa ha sempre bisogno di essere evangelizzata, se vuol conservare freschezza, slancio…
L’Oltrepò si difenda dalle dittature
Dall’invasione degli Enduro al mondo del vino, all’Università dei Sapori: per dare l’alt a chi vuole Chissà se ha ragione Paolo Repossi, scrittore e geografo di Montalto, quando, ragionando d’Oltrepò, dice che chi vive in collina spesso è convinto di…
Prevenzione del suicidio: una legge che difende la vita
Il primo firmatario della proposta depositata in Parlamento è l’onorevole 5 Stelle Cristian Romaniello, novese che vive a Voghera. Le sue idee in materia stanno incontrando il favore della Chiesa Sono dati allarmanti quelli che riguardano il numero di suicidi…
CAOS SCUOLA: tra rime buccali e aule da inventare
Pubblicate le Linee guida del ministero per il rientro in sicurezza tra i banchi il 14 settembre. Servono nuovi spazi: le Paritarie si propongono per stringere un “Patto educativo e civico” Si dovrà rispettare la distanza di un metro tra…
Legge «inutile, dannosa e pericolosa»
L’associazione “Family Day” ha indetto la manifestazione #Restiamoliberi che si terrà l’11 luglio a Roma per protestare contro il ddl Zan. Abbiamo chiesto un commento a Massimo Gandolfini che torna a parlare di omotransfobia Il 16 giugno scorso è stato…
Scuole paritarie e volontariato: mancano i fondi
Record di contagi nel mondo, ma in Italia si va verso la normalità. Intanto alcune famiglie stanno vivendo momenti critici proprio a causa dell’emergenza sanitaria Mentre nel mondo continua la crescita del numero di contagi e domenica scorsa si è…
Adesso la vittima del Covid è l’economia
L’opinione La pandemia di Covid-19, che da quasi cinque mesi affligge l’Italia e molti altri Paesi del mondo, rischia di avere pesanti effetti negativi sull’andamento dell’economia, che, già prima del lockdown, aveva cominciato a manifestare segni di rallentamento a causa…
«Aziende in sofferenza. Il mercato ha paura»
Qual è la situazione delle industrie nelle nostre province dopo la chiusura forzata? Il punto di Marco Salvadeo, presidente della Zona Oltrepò di Assolombarda La produzione industriale in marzo e aprile registra in Italia una perdita di oltre il 50%….
Il comunicato della presidenza della Cei
«Nulla si guadagna con la violenza e tanto si perde», sottolinea Papa Francesco, mettendo fuorigioco ogni tipo di razzismo o di esclusione come pure ogni reazione violenta, destinata a rivelarsi a sua volta autodistruttiva. Le discriminazioni – comprese quelle basate…