«Una finestra aperta sul mistero di Cristo»
Sabato scorso all’abbazia di Rivalta il convegno su liturgia e arte con Mons. Viola e Mons. Marini TORTONA – Nell’ancora tiepida mattinata ottobrina di sabato 14 ottobre, eccoci in tanti, da tutta la Diocesi, all’abbazia di Rivalta Scrivia “…un monumento…
Il sentiero Laudato si’: percorso di contemplazione con il Meic
Inaugurato a Casasco. La sorpresa del vescovo CASASCO – Scegliete una domenica o un altro giorno di festa, radunate qualche familiare e amico, salite verso Casasco, a meno di 20 km da Tortona, a circa 400 metri sul livello del…
«Ogni sì detto a Dio è un sì detto a noi»
Sabato 7 ottobre Mons. Guido Marini al pellegrinaggio vocazionale a Rosano ROSANO – La mattina di sabato 7 ottobre, memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario, al santuario della Madonna della Guardia di Rosano si è svolto il primo…
160 Frati Minori Cappuccini in pellegrinaggio alla Guardia
Lunedì il pastore diocesano ha presieduto la Santa Messa per i religiosi delle province della Liguria, Lombardia e Piemonte TORTONA – Lunedì 9 ottobre si è svolto presso il santuario della Madonna della Guardia di Tortona il pellegrinaggio di 160…
Inizia il nuovo Anno Pastorale
Sabato 30 settembre, alle 10, in cattedrale, il vescovo Mons. Guido Marini ha aperto ufficialmente l’Anno Pastorale 2023-2024. Il Pastore diocesano ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica. Accanto a lui sull’altare il vicario generale mons. Mario Bonati, il pro vicario…
Entriamo nella fase sapienziale
Sinodo della Chiesa universale. Ci aspettano due momenti significativi. E nel cammino diocesano saremo chiamati a proseguire il nostro “discernimento” sulle “Comunità pastorali” Alla ripresa delle attività e affacciandoci sul nuovo Anno Pastorale, torniamo a condividere qualche riflessione circa il…
Sacerdoti e religiose stranieri insieme
L’appuntamento annuale, organizzato dal Centro Missionario Diocesano, si è tenuto a Rivalta RIVALTA SCRIVIA – Un vero esempio di Chiesa universale e sinodale l’incontro di giovedì 14 settembre dei sacerdoti e delle religiose stranieri tenutosi all’abbazia di Rivalta Scrivia, appuntamento…
Vivere il tempo come grazia
di don Francesco Larocca* Vivere il tempo che scorre come “tempo di grazia” richiede impegno, costanza, laboriosità e, a volte, fortezza per andare oltre la stanchezza. È l’eterna diatriba tra “chronos” (ossia il tempo che scorre inesorabilmente) e “kairos” (ossia…
Terremoto in Marocco: la Caritas da subito si mobilita per gli aiuti
La preghiera per le vittime e la generosità per la ricostruzione Alle 23.11 di venerdì 8 settembre una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.8 ha colpito la regione di Marrakech in Marocco. Pesantissimo il bilancio con almeno 2.800 vittime…
Festa di fine estate dell’A.C. e della Pastorale Giovanile
Al santuario di Torricella Verzate venerdì 23 settembre TORRICELLA VERZATE – Settembre è il mese in cui riprendono varie attività e anche in Diocesi è tempo di appuntamenti che ritornano. Tra questi vi è la festa di fine estate dell’Azione…