Il catechista diventa un ministero
Papa Francesco lunedì 10 maggio, memoria liturgica di san Giovanni d’Avila, ha firmato il Motu proprio “Antiquum ministerium”: «In una cultura globalizzata servono laici animati da una grande fede» Il ministero di catechista, antico come la Chiesa, è essenziale anche…
«Solo l’incontro vero con l’altro può essere evangelizzante»
Domenica 16 maggio la Chiesa celebra la 55^ Giornata delle comunicazioni sociali TORTONA – Domenica 16 maggio la Chiesa celebra la 55^ Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, appuntamento annuale di preghiera e di impegno sul tema, introdotto dal Concilio Vaticano…
Otto anni con Francesco: la gioia del Vangelo per tutto il mondo
Il 13 marzo 2013 Jorge Mario Bergoglio viene eletto al Soglio di Pietro, primo Papa gesuita e americano e il primo col nome di Francesco. Questi otto anni di Pontificato sono stati caratterizzati da iniziative e riforme per coinvolgere tutti…
«L’Iraq rimarrà sempre con me, nel mio cuore»
È stata una visita storica quella di Papa Francesco in Iraq dal 5 all’8 marzo, la prima di un Pontefice in un Paese a maggioranza sciita. Un pellegrinaggio desiderato da tempo, che ha permesso di abbracciare un popolo che ha…
Papa Francesco in Iraq: a Ur dei Caldei il sogno di Giovanni Paolo II diventa realtà
Il 6 marzo Papa Francesco sarà a Ur dei caldei, patria di Abramo, uno dei grandi centri urbani della civiltà sumera. Lì, sullo sfondo della famosa ziggurat, avrà luogo un incontro interreligioso che si profila come una delle tappe più significative…
Nella Messa la CEI ripristina lo scambio del dono della pace
Da domenica 14 febbraio la stretta di mano sarà sostituita da uno sguardo L’uso di scambiarsi un segno di pace durante le celebrazioni è antichissimo.Ne parla già san Giuseppe di Nablus all’inizio del II secolo e san Cirillo di Gerusalemme,…
Card. Bassetti: «La Chiesa non è di questa o di quell’altra parte»
Duro monito della Cei ai politici: «Guardiamo con preoccupazione alla verifica politica in corso, in uno scenario già reso precario dalla situazione che stiamo vivendo. Auspichiamo che la classe politica collabori al servizio dei cittadini, uomini e donne, che ogni…
Anche le donne potranno accedere al lettorato e all’accolitato
Papa Francesco: l’11 gennaio pubblicato il Motu Proprio “Spiritus Domini” «I laici che abbiano l’età e le doti determinate con decreto dalla Conferenza episcopale, possono essere assunti stabilmente, mediante il rito liturgico stabilito, ai ministeri di lettori e di accoliti;…
Papa Francesco: “Chi non adora Dio, adora il diavolo”
L’omelia durante la Santa Messa dell’Epifania “Adorare il Signore non è facile, non è un fatto immediato: esige una certa maturità spirituale, essendo il punto d’arrivo di un cammino interiore, a volte lungo. Non è spontaneo in noi l’atteggiamento di…
Il 2021 di Papa Francesco
Il Santo Padre tornerà a viaggiare (in Iraq). Sarà anche un anno di riflessione sulla famiglia a partire dall’Amoris laetitia. I principali appuntamenti dopo i tanti mesi «bloccati» dalla pandemia Nell’anno che si sta chiudendo l’attività della Santa Sede, come…