Le “Tartarughine Tortonesi” a Rivalta
Prima uscita del neonato gruppo di cammino “lento” TORTONA – Ripartono all’insegna del turismo lento, le passeggiate del gruppo di camminatori delle Edicole Sacre del Tortonese, che ora, da un’idea di Ivana Boldrin e Maria Teresa Guagnini, hanno dato vita…
A Marengo il tramonto di una “primavera” italiana
Nel bicentenario della nascita di Napoleone e a pochi giorni dall’anniversario della battaglia alle porte di Alessandria, non si possono dimenticare le migliaia di combattenti caduti difendendo la propria identità Siamo nel bicentenario della morte di Napoleone e il 14…
Ospedale: si torna alla normalità
Non sarà più “Covid Hospital”. La Regione nomina Vercellino nuovo direttore dell’Asl Alessandria TORTONA – Il 28 maggio sono arrivate due importanti notizie sul fronte della sanità locale. La prima, di interesse provinciale, è la nomina del nuovo direttore dell’Asl…
La sindaca presenta l’estate a Voghera
Critiche le opposizioni che accusano l’Amministrazione di immobilismo culturale VOGHERA – La sindaca di Voghera Paola Garlaschelli annuncia un’estate ricca di eventi con un calendario di appuntamenti volto ad attirare in città anche i residenti dei comuni limitrofi. Non solo…
«Il catechismo deve insegnare a lasciarsi amare da Dio»
Sabato scorso Mons. Valentino Bulgarelli, direttore dell’Ufficio Catechistico nazionale, è intervenuto al convegno diocesano TORTONA – Dopo il lungo periodo segnato dalla pandemia, quest’anno la Chie- sa tortonese è riuscita a organizzare il convegno diocesano che si è svolto sabato…
Cervelli in fuga… verso casa
Giulia Grancini, scienziata, e Marzia Calvi, funzionaria dell’OMS, dopo aver conseguito brillanti risultati lavorativi all’estero, hanno deciso di mettere a disposizione del nostro Paese la loro conoscenza e le loro esperienze Dal 2013 ad oggi sono aumentati del 41,8% i…
«Più leggera dell’aria»
È una delle definizioni che la critica ha coniato per definire Carla Fracci, scomparsa all’età di 84 anni lo scorso 27 maggio. Una figura che non necessita di “coccodrilli” che ripercorrano in tono celebrativo le tappe di una sfolgorante e…
Tipi da spiaggia? No, grazie
di Patrizia Ferrando L’estate è la bella stagione per antonomasia: purtroppo, però, probabilmente a causa di frequenti fraintendimenti riguardo a cosa significhi rilassarsi e “stare in libertà”, non si può dire che sia anche il tempo delle belle maniere. Pensate…
Beata Diana degli Andalò
Diana degli Andalò è un’importante figura delle origini dell’Ordine Domenicano che ebbe il privilegio di professare i voti nelle mani di san Domenico. La beata, che la Chiesa ricorda il 10 giugno, nacque a Bologna nel 1200, nella nobile famiglia…

