Passa tra le polemiche il rendiconto per il 2021
In consiglio approvata la consegna delle chiavi della città a Valentino VOGHERA – In un consiglio comunale dai toni accesi, durato cinque ore, è stato approvato nel pomeriggio di lunedì il rendiconto finanziario del Comune per l’anno 2021, con 14…
Messa pasquale alla Bioindustria
Giovedì scorso il vescovo ha incontrato i dipendenti NOVI LIGURE – Nella mattinata di giovedì 28 aprile il vescovo ha celebrato la Santa Messa presso la “Bioindustria Laboratorio Italiano Medicinali” di Novi Ligure. La famiglia Caraccia, proprietaria dello stabilimento dedicato…
Un lunedì in musica
Il Lunedì dell’Angelo appena trascorso sarà ricordato, oltre che per le tradizionali gite fuori porta, per le grigliate in compagnia e i picnic nella natura (ai quali abbiamo dovuto rinunciare negli ultimi due anni a causa delle restrizioni pandemiche), anche…
San Pio V
La sera del 1° maggio 1572, esattamente 450 anni fa, moriva Papa Pio V che al secolo si chiamava Michele Ghislieri. Beatificato nel 1672, fu proclamato santo il 22 maggio 1712 ed è ricordato il 30 aprile. Nacque a Bosco,…
“Morirò sul palcoscenico”
di Maria Pia e Gianni Mussini In questi giorni abbiamo seguito sulla stampa e in TV un paio di interviste a Teo Teocoli, il comico geniale che – per il tramite dell’ancor più geniale Enzo Jannacci – approdò al Derby…
I benemeriti di Broni
Le benemerenze di San Contardo a Maurizio Campagnoli, Roberto Calatroni e l’opera pia “Pane di Sant’Antonio” BRONI – Maurizio Campagnoli, Roberto Calatroni e l’opera pia “Pane di Sant’Antonio” sono i benemeriti 2022 del Comune di Broni. La cerimonia di consegna…
Al cine non perdono
di Patrizia Ferrando Andare al cinema fa parte delle mie passioni, considero il godermi un film in sala tra i piccoli grandi piaceri che più mi sono mancati durante le fasi di lockdown. Ma le buone maniere della sala cinematografica…
I Cavalieri di Malta incontrano il vescovo
Consegnate le benemerenze melitensi TORTONA – Venerdì 22 aprile, alle ore 18, nella chiesa di San Matteo, il vescovo ha incontrato il Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM) e il gruppo dei volontari del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di…
Una città più smart
Spazi a misura delle persone diversamente abili VOGHERA – Gli studenti impegnati a disegnare una città più a misura delle persone diversamente abili. È questo, in sintesi, il tema del progetto “Voghera Smart” che coinvolge gli alunni dell’istituto “Baratta-Maserati”, presentato…