Gli inizi di Piero Leddi
Presentati a San Sebastiano la mostra e il libro dedicati alle opere giovanili del pittore SAN SEBASTIANO CURONE – In occasione della festa della Madonna Addolorata a San Sebastiano Curone, sabato 17 e domenica 18 settembre si sono svolti due…
Il mulino “Spalla” diventerà un museo
Partiti i lavori di recupero grazie a un contributo del Gal MENCONICO – L’antico mulino “Spalla” diventerà un museo e ospiterà visite guidate. Sono partiti nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione e recupero dell’immobile situato nel comune di Menconico….
Nuovo comandante per i Carabinieri di Voghera
È Flavio Pressi, già responsabile della sicurezza di Berlusconi VOGHERA – Il capitano Flavio Pressi ha assunto l’incarico di comandante della Compagnia Carabinieri di Voghera, subentrando al tenente colonnello Giuseppe Pinto che nei giorni scorsi è stato trasferito al Comando…
Una serata romana “speciale” con Maria
Il 13 settembre Mons. Marini ha celebrato la Messa nella parrocchia della Sacra Famiglia nella capitale ospite dell’“Opera Nostra Signora di Fatima” ROMA – Il tredici del mese, da maggio a ottobre, si rinnova un appuntamento ormai abituale, registrato nel…
“Angels Diamond” al “San Giacomo”
Importante riconoscimento alla “Stroke Unit” dell’ospedale novese per la cura dell’ictus NOVI LIGURE – La “Stroke Unit”, l’unità di terapia semintensiva per la cura dell’Ictus, del reparto di Neurologia dell’ospedale “San Giacomo” di Novi Ligure, diretto da Eugenia Rota, ha…
Chiamati a seguire il Signore con umiltà e con dolcezza
Messa e Adorazione eucaristica mensile per gli Uffici di Curia TORTONA – Mercoledì 21 settembre, dopo la pausa estiva, gli impiegati degli Uffici della Curia vescovile, alle ore 9 si sono ritrovati nella cappella dell’Episcopio per partecipare alla Messa celebrata…
È tempo di “Cultura a porte aperte”
Domenica 25 settembre chiese, pievi, santuari e il Museo diocesano aprono per le visite guidate TORTONA – Domenica 25 settembre torna in Diocesi di Tortona, per l’ottavo anno, l’iniziativa di “Cultura a porte aperte”. Chiese, pievi, santuari e il Museo…
Le terre del riso
La nuova guida di Repubblica “Loda ’l brich e ténte a la piana”. “Loda l’altura e resta alla pianura”. L’adagio che il professor Augusto Monti amava ripetere ai suoi più illustri studenti del liceo D’Azeglio di Torino – Cesare Pavese,…
Storia e geografia della cultura del vino
Il 30 settembre la serata organizzata dalla SOMS NOVI LIGURE – Il Gruppo di Cultura Materiale della SOMS Novi, in collaborazione con la Delegazione di Alessandria della FISAR, venerdì 30 settembre, alle ore 20.30, presso la sede dell’associazione novese, organizza…
Da 70 anni il Tempio della Fraternità veglia sulla pace
Domenica scorsa la cerimonia per l’anniversario di fondazione CELLA DI VARZI – Domenica 18 settembre presso il Tempio della Fraternità si è svolta un’importante cerimonia che ha visto una grande partecipazione di fedeli. Quest’anno si celebrava oltre al 64° anniversario…

